





Buona la prima per il Rugby Lucca. Il XV guidato da mister Matteo Giovannico, nella gara di esordio in campionato, si è imposto nettamente sull’Unione Rugby Montelupo – Empoli con il punteggio di 46-17.
Partita senza storia fin dalle prime battute, con i padroni di casa che archiviavano la pratica punto bonus già nella prima frazione di gara. Solo nel finale, a risultato ormai acquisito e con una squadra stravolta dai cambi, Lucca concedeva un po’ di gloria agli ospiti che riuscivano a segnare tre mete. Non abbastanza per mettere in discussione la supremazia dei locali. Le marcature rossonere portano la firma di Pippi, Bogliolo, Venturelli (2), Gonella (2) e Peragine (2).
La formazione rossonera si è fatta preferire in tutto: ottima la maschia che ha nettamente battuto gli omologhi ospiti in tutte le fasi del gioco. Molto bene anche i tre quarti che non hanno concesso spazi in difesa ed hanno costruito pregevoli trame offensive, con alcune mete di pregevole fattura. Anche nel gioco al piede i padroni di casa sono risultati più efficaci.
Unica nota stonata di questa giornata altrimenti perfetta (ulteriormente allietata dalla presenza del Coro Arcobaleno che ha intonato l’inno nazionale prima del calcio d’inizio), il gran numero di giocatori che hanno dovuto abbandonare il campo anzitempo a causa d’infortuni.
In vista della trasferta di Chianciano della prossima settimana, mister Giovannico spera di poter recuperare almeno qualcuno degli acciaccati per non dover schierare una squadra piena zeppa di giocatori presi in prestito dalla formazione under 18.
In ogni caso, l’obiettivo dichiarato sarà quello di tornare dalle terre senesi con il bottino pieno, per proseguire la corsa in testa alla classifica.
Ma la grande giornata di rugby, al Romei, era iniziata già dalla mattina, quando andava in scena la prima giornata della Coppa Italia Seven femminile. Ad affrontarsi, ben sette formazioni toscane: oltre a Lucca (esordio assoluto in manifestazioni ufficiali per la formazione locale), Siena, Gambassi, Firenze, Mugello, Pistoia e Cortona. Alla fine a spuntarla sono state proprio le ragazze di Cortona che si sono aggiudicate questa prima tappa della competizione. Le ragazze lucchesi hanno concluso al sesto posto, dimostrando una buona attitudine e qualche bello spunto, nonostante il netto gap di esperienza che le separava dalle altre formazioni.