Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon

25 ottobre 2015 | 11:05
Share0
Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon
Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon
Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon
Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon
Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon
Vittoria marocchina (con record) alla Lucca Marathon

Vittoria marocchina per la Lucca Marathon edizione 2015, che ha occupato le vie della città con il podismo di alto livello con un suggestivo percorso con partenzea ecconclusone sulle mura urbane. Una edizione impreziosita dal record della corsa di Mohamed Hadjy dell’Atletica Castenaso, che ha superato due italiani, Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport) e Aldo Carbone (Cosenza K42) che a loro volta hanno vinto la categoria SM40 e SM. Primo lucchese Giacomo Giuli, sesto, atleta dell’Asd Valdiserchio Running Team. Ottavo, invece, il “padrone di casa” dell’Asd Lucca Marathon, Alessandro Ristori. Complessivamente dalle sette del mattino la città delle Mura è stata invasa da circa 5.000 podisti.

La 30 chilometri ha visto il trionfo dell’atleta del Gp Parco Alpi Apuane-Marathon Sport Daniele Rubino, apparso molto emozionato all’arrivo per questo splendido successo nella sua città. Al femminile suberba la prova dell’emiliana Anna Spagnoli dell’Atletica Futura che in perfetta solitudine tagliava il traguardo posto nella centralissima Piazza San Michele. La sorpresa è arrivata dalla speciale classifica degli atleti maschili al traguardo della provincia di Lucca che ha visto vincitore il portacolori dell’Asd Valdiserchio Running Giacomo Giuli che ha preceduto di due minuti il portacolori dell’Asd LuccaMarathon Alessandro Ristori.
Anche la settima Lucchesina, la marcia non competitiva da sempre abbinata a LuccaMarathon, è stata un successo di iscritti. Totale 2.400, circa 200 in più del 2014. Rinnovato il percorso con i passaggi in due grandi complessi monumentali della città: San Francesco e San Micheletto. Altra novità la misura dei 15 chilometri con bellissimo passaggio da Borgo Giannotti e dal Parco Fluviale del Serchio. Come al solito una festa baciata dal sole di fine ottobre che ha visto coinvolti bambini, anziani, persone con i cani, scolaresche e i parenti degli atleti in gara che provenivano da ogni parte d’Italia. Grande successo ha avuto il premio scuole, per le scuole con più partecipanti a la Lucchesina, che ha visto vittorioso l’Istituto Isi Pertini-Il Sorriso di Stefano, al secondo posto l’Istituto Lucca 2 di San Concordio, al terzo l’Istituto Comprensivo Puccini di Pescaglia ed al quarto la Scuola Matteo Trenta di Bagni di Lucca. I premi sono stati gentilmente offerti da Office Line di Lucca e da Diadora. Solito successo per la Geronimo Stilton Marathon con centinaia di bambini accompagnati dai loro genitori di corsa verso l’arrivo di San Michele. E poi grande spettacolo del famoso Topo dentro Expo LuccaMarathon.
Ad aprire gli eventi abbinati alla maratona è stata sabato 24 la terza Luccanina con ben 230 cani iscritti. Una vera e propria festa a quattro zampe che ormai è un annuale appuntamento per i lucchesi alla vigilia della maratona.  Come al solito in tutte le manifestazioni pacchi-gara per tutti e pettorale ricordo della giornata passata sportivamente insieme.

Le foto di Giuseppe Cortopassi

Altre foto di Riccardo Vannelli (www.riccardovannelli.it)