Pugilistica Lucchese, Mencaroni campione italiano nei Cangurini

26 ottobre 2015 | 12:40
Share0
Pugilistica Lucchese, Mencaroni campione italiano nei Cangurini

Ancora un successo a livello nazionale per la Pugilistica Lucchese. Matteo Mencaroni dopo la vittoria nella finale nazionale del Trofeo Coni a Lignano Sabbiadoro bissa il successo conquistando anche il gradino più alto del podio alla Coppa Italia Giovanile, vittoria che lo laurea anche campione italiano della categoria Cangurini (classe 2005).

Una bella gara con cinque regioni a lottare per la zona medaglia (Mencaroni ha infatti rappresentato la Toscana alla finale nazionale). Nel circuito Mencaroni ha perso qualcosa rimediando due penalità che gli sono costate un secondo in più sul tempo reale, ha riequilibrato la gara con la corda e ottenuto un punteggio altissimo nella prova del sacco (cinque giudici e si scarta la valutazione più alta e più bassa sommando le altre tre) ma nonostante tutto i giudici sono dovuti andare a visionare i filmati al rallentatore dei salti della corda per poter decretare il vincitore. Mencaroni allora sul filo del rasoio ha vinto. Una vittoria sofferta ma meritatissima, ha detto Giulio Monselesan, visto il valore degli avversari che esaltano ancora di più le prove del pupillo della scuola di pugilato lucchese sempre più inserita ai vertici del pugilato nazionale. Matteo ha già espresso al suo allenatore il desiderio di provare subito a salire di categoria partecipando alle ultime due prove dell’anno in Toscana nei Canguri dove si cimenterà anche nella prova sul ring per poter essere subito pronto all’avvio della prossima stagione. Da sottolineare che il fratello Sasha lo scorso anno sbaragliò la categoria dei Cuccioli conquistando anche lui il titolo di campione italiano.
Domenica pomeriggio per la finale della decima edizione del Torneo Etruria 2015 (il più importante torneo a livello di club in Italia) Leonardo Monselesan ha conquistato la vittoria aggiudicandosi il trofeo nella categoria dei 75 chili senior. Vittoria ai punti sul più esperto Gabriele Giommetti del Centro Sport Combattimento Firenze: prime due riprese abbastanza equilibrate con leggera supremazia di Monselesan che nella terza ha finalmente tenuto il centro del ring e fatto lavorare le braccia. Ripresa vinta senza ombra di dubbi e senza rischi che ha legittimato il verdetto. Adesso per Monselesan il record parla di 12 vittorie, un pareggio e una sconfitta in una categoria dove la tecnica e il buon uso dei diretti possono far la differenza (la categoria dei medi è da sempre quella più completa). Il ragazzo classe 1996 è allenato dal padre Giulio e sebbene non abbia molti incontri ha però una grande esperienza di palestra e fino ad ora ha confermato con i fatti anche il cognome che porta (nonno e papà ex pugili).