Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto

8 novembre 2015 | 18:47
Share0
Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto
Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto
Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto
Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto
Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto
Gesam, e sono sei. Battuta anche Orvieto

Gesam Gas Lucca – Ceprini Costruzioni Orvieto 68-56 (16-8, 28-24, 54-42)
GESAM GAS LUCCA: Viale, Diene, Templari 2, Dotto 20, Wojta 8, Reggiani 1, Harmon 12, Crippa 9, Gaeta ne, Mandroni, Pedersen 12, Gatti 4. All.: Diamanti
CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO: Ivanova 6, Capolicchio ne, Di Gregorio 6, Baldelli 8, Dietrick 15, Gaglio 3, Wicijkowsi 6, Miccoli, Bove, Mancinelli 4. All.: Romano

E sono sei. Continua la striscia di vittorie della formazione delle Mura Lucca. Stavolta a cadere al Palatagliate è Orvieto. Che comunque non rende la vita facile al quintetto di coach Diamanti, dove spicca la prova di Francesca Dotto. Solita partenza sprint per le biancorosse, poi le umbre rientrano in partita prima della fine del primo tempo. Ma al rientro dagli spogliatoi Lucca è la solita macchina da guerra. Ottima difesa e precisione al tiro permettono di allungare la striscia di vittorie consecutive che consentono di mantenere la vetta della graduatoria.
Partita combattuta fina dalle prime battute, come da pronostico. Lucca prova subito a scappare con Pedersen e Harmon, ma Dietrick in contropiede tiene agganciate le sue (10-8 a metà). Le due squadre difendono con grinta, Orvieto si mette a zona, ma prima Pedersen, poi Dotto danno il +8 alla Gesam a fine quarto. Cinque punti consecutivi di Orvieto inaugurano il secondo parziale, Lucca risponde con decisione (Crippa per il 20-13), ma è in difesa che si gioca la gara in questo primo tempo, con le squadre attente a non far passare nemmeno uno spillo e lo score a metà dice 28-24, con una tripla di Bove in chiusura.
Match ad alto ritmo nella ripresa. La tripla di Baldelli fa segnare il 31 pari, ma Harmon, Dotto e Wojta danno una prepotente scossa alla gara e in tre minuti (18-5 di parziale) le biancorosse allungano sul 49 a 36, che diventa 54-42 alla fine del terzo quarto, con due punti in chiusura d Dietrick. Nell’ultima frazione le due squadre non mollano di un centimetro, ma il punteggio si muove solo dopo tre minuti, con il libero di Gaglio. Lucca però torna ad essere padrona del gioco, Dotto è scatenata, Gatti finalizza e punteggio a fine gara di 68 a 56, per il meritato applauso del pubblico lucchese.
“Ogni partita ha la sua storia – ha dichiarato coach Diamanti -. Oggi era importante avere il giusto atteggiamento e gestirei palloni importanti, come abbiamo fatto nel secondo tempo. All’inizio qualche canestro sbagliato forse ci ha tolto fiducia, Orvieto ha giocato una buona gara non mollando mai, ma noi siamo stati bravi a non farle avvicinare”.

Le foto di Andrea Simi