Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia

17 novembre 2015 | 12:00
Share0
Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia
Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia
Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia
Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia
Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia
Basket, festa azzurra al Palatagliate: c’è anche Miss Italia

E’ tutto pronto per la festa azzurra al Palatagliate. Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la nazionale femminile di basket che sabato affronterà l’Albania per la prima gara di qualificazione dei mondiali 2017. E la delegazione della nazionale è stata accolta oggi (17 novembre) in Sala degli Specchi per presentare l’evento e le iniziative collaterali. Un modo, come hanno detto tutti i presenti a più riprese, per rilanciare il movimento della pallacanestro femminile in città, ma anche per ringraziare in qualche modo la Gesam Gas Le Mura per quanto, in questi anni, ha fatto per l’intero settore.

Lo conferma il presidente Rodolfo Cavallo: “L’arrivo della nazionale a Lucca – dice – è una delle tante iniziative per consolidare il movimento. Che non è fatto solo di eventi. Quest’anno, per esempio, siamo andati nelle scuole elementari dove facciamo basket, insegnando anche inglese a prezzi sociali. Per questo auspichiamo risultati positivi per le azzurre, in grado di innescare ulteriore interesse verso questo sport”.
Soddisfatto per il ritorno delle azzurre in città anche il sindaco Alessandro Tambellini che dice “felicissimo per la presenza in città della nazionale. Spero che le ragazze in questi giorni trovino qui tutto quanto possano desiderare”. Gli fa eco l’assessore-tifoso Celestino Marchini: “Auguro alla squadra – dice – di fare più strada possibile. Questo è un momento positivo per il basket a Lucca, come dimostrano anche i risultati delle Mura: sette vittorie su sette incontri e testa della classifica”.
Lo staff della nazionale entra nel vivo dell’evento. “Siamo una squadra ambiziosa – dice il capo delegazione Gaetano Laguardia – Vogliamo ben figurare all’europeo 2017 e ottenere il massimo risultato perché solo un buon risultato può dare spinta all’intero settore. E spero che questo sia favorito anche da una buona presenza di pubblico al palazzetto lucchese”. “C’è molta fiducia – aggiunge Marco Petrini della Fip – nella squadra e nello staff tecnico rinnovato. Siamo a Lucca perché questa città è un ottimo esempio di un movimento in crescita. Per il resto atlete brave in giro ci sono e pensiamo di poter fare bene”.

Coach Capobianco conferma la soddisfazione per la scelta di Lucca come città per l’esordio azzurro: “Sappiamo bene – dice – cosa vuol dire Lucca per la pallacanestro femminile e siamo molto contenti di essere qui anche perché sappiamo quanto è caldo il pubblico di Lucca e quanto la gente è vicina alla squadra”. “Dal punto di vista tecnico – aggiunge – è un momento particolare, visto che c’è un mix fra giocatrici più esperte e regazze giovani. L’obiettivo è provare a vincere il più possibile ma anche far crescere il movimento femminile”.
E per far questo sono tanti gli eventi collaterali in programma, dal clinic organizzato dal comitato regionale toscano della Fip al consiglio federale che si terrà sabato alle 4 all’Hotel Guinigi. Raduno che, inoltre, verrà impreziosito anche dalla presenza di Miss Italia 2015, Alice Sabatini, giocatrice di basket, che sarà venerdì mattina in palestra con le atlete e sabato a bordo campo per assistere al match. Domani (18 novembre), inoltre, le ragazze della nazionale saranno ospiti alla birreria Lowengrube per incontrare i tifosi.
“Siamo onorati – conclude Capobianco – di vestire la maglia azzurra, una maglia da onorare con il sudore. Le ragazze sono disponibili e il gruppo è all’altezza del compito cui è chiamato”.
Anche la capitana, Raffaella Masciadri, esalta la location della gara della nazionale: “La Toscana per me – dice – è uno dei posti migliori in Italia. Ringrazio per l’ospitalità, visto che la prima volta è stata fantastica. Dal punto di vista tecnico il nucleo della squadra si è consolidato, le ragazze più giovani stanno crescendo. E’ un gruppo fantastico”.
L’appello, quindi, è quello di riempire il Palatagliate: 1500 posti come da capienza cercando così di fare meglio rispetto al quasi tutto esaurito dell’ultima esibizione della nazionale in città (furono circa 1350 le presenze). Fra gli elementi di attrazione la presenza in azzurro di due protagoniste del campionato, Francesca Dotto (vincitrice del premio Reverberi come miglior giocatrice italiana) e Martina Crippa, con la maglia Gesam Gas e i ritorno in nazionale di Macchi, Nadalin e Cinili.
Gli allenamenti della nazionale saranno tutti a porte aperte (fino a venerdì dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 19,30). Per il match, invece la prevendita è attiva al bar pasticceria Stella, da Tista in piazza San Michele, alla Ego, alla caffetteria Biscuit e alla cremeria Opera. I prezzi: 10 euro per l’intero, 5 per il ridotto, ingresso gratuito per i bambini fino a 3 anni e per i disabili con un accompagnatore. Per l’occasione verranno rafforzati i controlli per l’accesso alla struttura da parte delle forze dell’ordine. Anche per questo è consigliato arrivare al palazzetto un’ora prima del match. La gara sarà anche trasmessa in diretta da Sky Sport.