Tre titoli toscani a Dicomano per la Pugilistica Lucchese

17 novembre 2015 | 19:51
Share0
Tre titoli toscani a Dicomano per la Pugilistica Lucchese

Ennesimo risultato positivo per la Pugilistica Lucchese che a partire da giovedì (12 novembre) fino alle finali di domenica 15 è stata impegnata a Dicomano ai campionati toscani assoluti di pugilato riservati alla categoria Elite, la massima espressione del pugilato dilettantistico. I campionati oltre a laureare il campione toscano in carica del 2015 permettono poi di partecipare alla fase finale nazionale in programma a Roseto degli Abruzzi dal 3 dicembre.

Un torneo assai difficile e molto combattuto. I pugili lucchesi che vi hanno preso parte sono stati Marvin Demollari che giovedi ha battuto il rumeno di Lastra a Signa Catalin Jonescu, venerdì in semifinale ha superato il favorito del torneo, il massese Matteo Antonioli che alla seconda  ripresa si è fatto squalificare non riuscendo a venire a capo di un ottimo Demollari apparso decisamente determinato a raggiungere la finale. La finale è stata una lotta in casa lucchese. L’altro finalista infatti è Nicola Henchiri che ha battuto in semifinale Mirko Franchini (Pug. Carrarese). La finalissima dei 60 kg Elite ha visto prevalere Henchiri su Demollari: match vero tra due ottimi pugili che hanno onorato lo spettacolo e dato vita ad un bellissimo match dove ha prevalso di poco Henchiri, al termine i due pugili che si allenano insieme erano visibilmente commossi ma lo sport è anche competitivo. Henchiri si fregia quindi del titolo di campione toscano mentre per Demollari l’occasione è rimandata.
Nei 64 kg la Pugilistica Lucchese ha schierato Edison Hysenllari, 19 anni ma già una solida esperienza sulle spall : la tecnica è ancora di migliorare ma grinta e carattere sopperiscono al momento al resto. Per lui un torneo da protagonista, giovedi al sorteggio  e quindi semifinale sabato sera con Pasquale Di Filippo (Pug. Pratese) che cede ai punti: match ben gestito da Hysenllari che non strafa e porta a casa la finale. In finale ha affrontato Giordano Calamita (Pug. Cascinese) il pugile più esperto dei 64 kg. Una bella lotta dove il lucchese è partito col ritmo giusto senza sparare subito tutte le cartucce. Decisiva la terza ripresa vinta in maniera netta da Hysenllari. che non ha lasciato dubbi ai giudici per indicare il vincitore. Anche per Hysenllari il titolo di campione toscano e pass per le finali nazionali .
Nei 69 kg Michael Mobilia nei quarti veniva sconfitto ai punti da Bartalini (Pug. Colligiana). Una sconfitta anche inaspettata per la differenza di valore: è mancato qualcosa a Mobilia che in altre occasioni anche quando in svantaggio ha ribaltato la situazione. Un richiamo rimediato può aver fatto pendere la bilancia a favore di Bartalini ma decisamente Mobilia può fare di più.
Filippo Rimanti non ha deluso le aspettative e dopo la finale persa lo scorso anno quest’anno era deciso a prendersi la sua rivincita nella categoria dei pesi medi (75 kg). Nei quarti subito derby provinciale con Gabriele Pasci (Boxe Stiava) superato ai punti. Più vario il pugile lucchese e con maggior carica e determinazione di Pasci che è un pugile di esperienza con anni di battaglie sulle spalle. Rimanti sa fare il pugilato, sa soffrire ma riesce a tirare fuori anche l’anima. In semifinale il campione uscente Sead Mustafà, vincitore della scorsa edizione, pugile con anni di ring e poche sconfitte. Non aspetta Rimanti e parte deciso tanto che la prima ripresa è tutta sua. Sead cerca di chiudere nella seconda ma Rimanti tiene e nella terza legittima il verdetto che lo porta in finale dove superara ai punti Siddharta Bernardeschi (Semper Avanti Firenze). Per lui il titolo di campione toscano dei medi e le finali nazionali.
La Pugilistica Lucchese si aggiudica il Trofeo del comitato Toscano come prima società classificata confermando di essere ormai una solida realtà sportiva, premiata dal presidente federale dottor Alberto Brasca (nato a Lucca e già pugile negli anni ’50 della Pugilistica Lucchese) il quale oltre ad essere chiaramente orgoglioso del risultato ha detto: “La Pugilistica Lucchese è ormai la “Marcianise” del pugilato in Toscana”.