C Silver: Geonova interrompe la striscia a Castelfiorentino

22 novembre 2015 | 18:47
Share0
C Silver: Geonova interrompe la striscia a Castelfiorentino

Abc Castelfiorentino – Geonova Lucca 98-77
CASTELFIORENTINO: Delli Carri 13, Belli 11, Taiti 21, Innocenti 16, Manetti 18, Montagnani 12, Rinaldi ne, Mugnaini, Corbinelli 5, Trillò 2. All. Bagnoli
GEONOVA: Loni 6, Danesi 16, Tozzini 13, De Falco 14, Meucci 7, Giovannetti, Drocker 3, Puccinelli ne, Del Debbio 12, Pierini 6. All. Piazza
ARBITRI: Piram di Piombino (Li) e Giustarini di Grosseto
NOTE: parziali 19-28, 43-44, 74-60. Fallo tecnico a Trillò al 27’16”, a Drocker al 27’46”, a Danesi al 36’07”; usciti per 5 falli Trillò al 27’16”, Manetti al 38’34”

E’ l’Abc ad aggiudicarsi il big match contro la Geonova. Una partita giocata a ritmi e percentuali altissime (15/30 da tre per l’Abc, 10/20 per la Geonova) in cui i padroni di casa sono venuti fuori alla distanza mettendo le mani sul match dopo l’intervallo. L’avvio è subito frenetico perché le mani sono calde da entrambe le parti con Innocenti e Manetti a segnare per i padroni di casa e Danesi e De Falco a rispondere per gli ospiti. Sul 15-11 per i gialloblu arriva la prima spallata ospite con 6 punti consecutivi di De Falco intervallati da un contropiede di Tozzini e tanta zona 2-3. E’ ancora Danesi a fare canestro da tutte le posizioni e alla prima sirena la Geonova chiude avanti di 9 lunghezze.
I padroni di casa però non ci sanno e segnano subito da tre con Belli e Taiti prima che un’ulteriore tripla di Montagnani impatti l’incontro (30-30). L’Abc però cambia marcia e con Manetti e Delli Carri confeziona un parziale di 15-2 che ribalta l’inerzia dell’incontro. Quando De Falco commette il quarto fallo sono passati appena 16 minuti e per la Geonova l’incontro si fa tutto in salita ma qui è la linea verde lucchese a suonare la carica con due canestri di fila di Pierini e una tripla di Del Debbio. A tempo scaduto poi Pierini dalla lunetta realizza il 2/2 che manda alla pausa i biancorossi avanti con il vantaggio minimo.
All’uscita dagli spogliatoi però i ragazzi di Bagnoli spingono sull’acceleratore con Montagnani, Belli e Taiti che dall’arco piazzano il break decisivo (57-48). La reazione passa per le mani di Tozzini, De Falco torna in campo ma la Goenova non riesce a rientrare mai sotto la doppia cifra di svantaggio. Nell’ultima frazione poi la Geonova perde anche De Falco costretto a uscire per un contatto al ginocchio. I padroni di casa ne approfittano e riescono a dilagare raggiungendo anche i 20 punti di vantaggio.
“Tutto sommato – commenta Coach Piazza – è stata una buona prestazione, molto buona nei primi due quarti, pur con qualche disattenzione. Nei secondi due quarti ci siamo un pochino disuniti quando siamo andati sotto nel punteggio e questa è una cosa che non dobbiamo assolutamente fare. Però onestamente oggi avevamo di fronte un’ottima squadra che ha tirato con percentuali incredibili e quindi bisogna rendere merito prima di tutto a loro e al fatto che noi comunque non abbiamo mollato nemmeno quando la partita era chiusa. Dispiace per il divario perché nei primi due quarti avevamo dimostrato di potercela giocare alla pari con loro”.