
Libertas Lucca – Valdisieve 66-67 (18-16, 35-27, 55-44)
LIBERTAS LUCCA: Del Sorbo 1, Raffaelli 6, Tellini 7, Lorenzi 13, Genovali 20, Romei 8, Masini 5, Alikalfic ne, Poli, Morello 6. All.: Romani
VALDISIEVE: Corsi 5, Rossi 23, Coccia 9, Cherici 15, Fracassini, Bandinelli 9, Sargenti, Lastrucci ne, Trentani 6, Bianchi. All.: Pescioli
Arbitri: Mariotti D. di Cascina e Chiarugi A. di Pontedera
Beffata sul finale dopo aver condotto praticamente tutto il match. La Libertas si arrende di un solo punto contro Valdisieve a 4” dal termine. Primo quarto che vede protagonisti i biancorossi con una difesa efficace sui lunghi avversari e una buona intensità in attacco. Valdisieve non trova le giuste misure offensive e cede al nervosismo per i troppi tiri sbagliati. I lucchesi ne approfittano, grazie anche a un Romei scatenato, e volano sul +13. Sul finire del secondo quarto, però, la Libertas si fa prendere dalla troppa fretta di attaccare e concede agli avversari la possibilità di ritornare sotto di otto lunghezze. Nella ripresa Valdisieve si rimette a contatto ma finalmente si sblocca Lorenzi che piazza un parziale di 5 punti che ristabilisce le distanze. In attacco sale in cattedra anche Genovali, mentre gli ospiti faticano a ribaltare l’inerzia del match. Nel quarto periodo i ragazzi di coach Pescioli si riportano però a -2 e il finale è al cardiopalma. Una tripla di Cherici a circa 4” dal termine beffa la Libertas che perde in casa di un solo punto.
“Una partita dura da commentare – esordisce coach Romani – soprattutto quando metti sotto per tutta la partita una squadra di livello più alto, poi perdi con un canestro a 4 secondi dalla fine. Una vittoria che avevamo costruiito con merito, con le giuste soluzioni contro le iniziative avversarie. Il punteggio all’intervallo non dice tutto sulla qualità che abbiamo messo in campo. Abbiamo fatto però dei grossi regali e la differenza non la fa tanto la tripla finale quanto come abbiamo tirato i liberi e le palle perse durante tutto l’arco della partita. Il finale è stato, certo, amarissimo ma la qualità della nostra partita è stata molto buona contro una formazione di primissima fascia. Una sconfitta non facile da digerire insomma. Faccio comunque i complimenti ai miei, ma purtroppo nello sport vincono prima di tutto gli agonisti”.
Primo tempo. Partono bene in difesa i biancorossi e in attacco piazzano subito un parziale di 4-0 che costringe coach a chiedere il primo time-out dopo appena due minuti di gioco. Valdisieve si sblocca con due giocate aggressive di Rossi e Coccia, ma Tellini intercetta un prezioso pallone a centrocampo e chiude il contropiede con un lay-up completamente smarcato. L’inerzia cambia con una tripla di Trentani che costringe stavolta il coach biancorosso a richiamare in panchina i suoi sul -2. La Libertas risponde bene con una palla recuperata da Romei, poi concretizzata in due punti importanti, e due canestri consecutivi di Genovali dalla media distanza. Valdisieve migliora la propria circolazione di palla e si tiene a contatto con il tiro dalla distanza. Nel secondo quarto Valdisieve passa a zona per contenere l’attacco lucchese, ma in difesa la Libertas continua a mettere in difficoltà gli avversari. Romei e Morello suonano la carica e portano la squadra di casa sul +7. Masini, sulla sirena dei 24 secondi, firma dalla distanza addirittura il +10. La partita si scalda, nelle fila avversarie cresce il nervosismo e la Libertas ne approfitta con Romei per allungare il vantaggio sul 29 a 16. Coccia, sotto canestro, prova a rimettere in partita i suoi che aumentano anche il pressing in difesa. La Libertas spreca tre azioni in attacco per la troppa fretta e vanno all’intervallo con solo 8 punti di vantaggio.
Secondo tempo. Nella ripresa gli ospiti provano ad alzare il ritmo su entrambe le metà campo. Trentani piazza due pesanti triple che riportano Valdisieve a contatto sul -3. Lorenzi (0 punti, con 0/4 dal campo fino a quel momento) si sblocca con un 2/2 importante dalla lunetta che gli dà fiducia per piazzare anche la tripla successiva. Genovali firma dalla lunga distanza il +12 ed è protagonista anche di due canestri dentro l’area facilmente appoggiati al vetro. Valdisieve comincia a trovare difficoltà anche dalla lunetta e chiude il terzo periodo sotto di 11. Il quarto periodo si apre con i biancoverdi che si fanno di nuovo sotto nel punteggio. La difesa lucchese abbassa un pò la guardia e nella metà campo offensiva il canestro si fa più piccolo. Coach Romani deve chiamare time-out per far rifiatare i suoi in vista di un finale punto a punto. Rossi e Corsi però suonano la carica per la squadra ospite che a questo punto si fa insidiosa sul -2. Lorenzi è ufficialmente della partita e fa sentire la sua presenza in campo, prima con una tripla micidiale dall’angolo poi con un 2/2 pesante dalla lunetta. Coach Pescioli deve richiamare in panchina i suoi per organizzare al meglio la rimonta. A 1′ dal termine i lucchesi sono avanti di 9 lunghezze. Valdisieve aumenta i giri in difesa e rimonta in un amen 5 punti. Tellini fa 1/2 dalla lunetta. Cherici, dall’altra parte, trova un canestro da circo che vale per gli ospiti il -3. Lorenzi piazza un 1/2 fondamentale che vale il doppio possesso di distanza. Valdisieve risponde con un canestro da due rapido e Morello dalal lunetta fa 0/2. Cherici piazza una tripla a 4.5” al termine che regala vantaggio e partita agli ospiti.