Si chiude con un argento l’anno agonistico della Ginnastica Ritmica Albachiara

Si è chiuso a Pisa l’anno agonistico della Asd Ginnastica Ritmica Albachiara con la finale del torneo regionale allieve Fgi di ginnastica ritmica.
La società lucchese chiude in bellezza grazie alla grandissima prova di Giulia Catelli nella categoria allieve prima fascia che strappa con due esercizi impeccabili e grande prova di carattere un grandissimo argento nel concorso generale grazie alla somma del corpo libero e dell esercizio con la fune.
La piccolissima classe 2005 un mix di energia bellezza ed elasticità si impone in una competizione federale strappando applausi a scena aperta. Buonissima anche la prova di Gaia Cicalini, Camilla Giampaoli e Sveva Nobili.
“E’ stata una stagione memorabile abbiamo raccolto tantissimi risultati di cui tanti veramente inaspettati le nostre atlete lucchesi ci hanno sorpreso quest’anno, hanno superato le loro paure, hanno creduto di più in loro stesse si sono allenate duramente e tutti i loro sacrifici finalmente sono state ripagati”.
Ricordare tutti i successi di questo anno sportivo è veramente difficile però alcune imprese vanno sottolineate: dalla qualificazione alla gara nazionale di serie C Fgi, al titolo interregionale di specialità Fgi di Caterina Petri con il nastro, con i due titoli regionali conquistati dalla nostre formazioni allieve (Cerro Viola, Giulia Catelli, Gaia Cicalini e Camilla Giampaoli) e open (Costanza Betti, Matilde Baldassari, Jessica Martinelli, Michelle Pighini, Elena Bertolini e Margherita Quilici) di serie D Fgi, dai 20 titoli regionali Uisp alle 15 medaglie ai campionati nazionali Uisp, dall’incredibile terzo posto ai campionati nazionali di serie D Fgi al bronzo al campionato regionale di serie B Fgi.
2Siamo veramente soddisfatte – dicono dalla società – e dobbiamo ringraziare chi ha permesso tutto ciò: in primis il grazie più grande va alle nostre piccole grandi ginnaste che ogni giorno sacrificano tutte le attività tipiche della loro età come compleanni e feste come vacanze e gite per allenarsi duramente in palestra per tutti i giorni della settimana poi un grazie a tutti genitori che ripongono estrema fiducia in noi e ci aiutano ogni giorno per ogni occasione si presenti, un grazie al nostro consiglio direttivo che ci permette di svolgere il nostro lavoro al meglio e ci sostiene in tutte le nostre avventure. Il grazie più grande però va a chi sta sempre dietro i riflettori e lavora ogni giorno nell’ ombra perché è grazie al nostro meraviglioso staff tecnico che oggi possiamo festeggiare questa meravigliosa stagione: Agnese Rugani, Erica Pardi, Sara Puzo, Elisabeta Manjani con il grande contributo di Margherita Quilici che ogni giorno dedicano la vita alla ginnastica ritmica Albachiara. Sarà difficile ripetere una stagione come quella del 2015 ricca di soddisfazioni e successi ma noi non ci arrendiamo per il 2016 ci impegneremo ancora di più per riuscire a fare sempre meglio e per avvicinarsi sempre più al nostro più grande sogno: il campionato di serie A”.