Il presidente Fidal e star dell’atletica per i 40 anni della Virtus

Grandi numeri e grandissimo entusiasmo per le celebrazioni dei 40 anni dell’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, che grazie all’opera di tutti i dirigenti attuali del gruppo del consiglio direttivo e con la collaborazione di numerose aziende locali stanno predisponendo la pista coperta del “Moreno Martini”, che ospiterà oltre 400 presenti in sala.
Una sala naturale, una sorta di anfiteatro con oltre 390 posti a sedere, quello che a partire da stasera al termine dell’ultima lezione giornaliera dei Corsi Comunali di atletica leggera verrà allestito con un gran dispendio di energie umane affinché nella giornata di sabato (28 novembre) alle 17,30 tutto possa essere nelle migliori condizioni, per poter accogliere degnamente la marea di persone che torneranno per un giorno a ricordare i fasti ed i successi lunghi quaranta anni.
Proprio in virtù dei grandi numeri che si prospettavano è stata distaccata la categoria Esordienti, ovvero i più piccoli atleti ed atlete delle scuole elementari che quest’anno festeggeranno sabato 19 dicembre la loro festa di natale, non potendo contenere la pista coperta del Moreno Martini le oltre 700 persone che unendo le due celebrazioni sarebbero stati.
Sarà presente gran parte della storia della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ma anche dell’Atletica Lucca precedente e ospiti di primo piano dell’atletica leggera nazionale a partire dal presidente federale, professor Alfio Giomi, per una prima assoluta di un presidente nazionale della Fidal alla festa di fine anno della società lucchese.
Non solo il presidente federale ma anche atleti di spicco della nazionale assoluta passata e presente ed in particolare il capitano Nicola Vizzoni, ricordiamo medaglia d’argento nel lancio del martello alle olimpiadi di Sidney 2000 ed ancora Fabrizio Mori campione del mondo sui 400 ostacoli a Siviglia 1999 per concludere invece a due giovani protagonisti dell’atletica leggera italiana di oggi ovvero Andrea Lemmi, che proprio a febbraio scorso nell’High Jump Show è salito fino a 2,26 nel salto in alto indossando la maglia azzurra assoluta agli europei indoor di Budapest ed ancora Marcell Jacobs Lamont, saltatore in lungo di casa capace di atterrare sempre a febbraio 2015 in quel di Padova a 8,03.
Sarà anche l’occasione per presentare i nuovi arrivati in casa Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, dove oltre a Simone Serafini, già presentato lo scorso anno, fervono altri arrivi di cui uno di grande rilievo ma sarà anche il momento di festeggiare i giovanissimi categoria ragazzi e cadetti che partecipano ai corsi comunali di atletica leggera ma soprattutto la squadra assoluta maschile in grado di conquistare a Jesolo lo storico settimo posto nella finale nazionale di serie A Oro del campionato italiano di società assoluto su pista 2015.
Non solo la massima carica della Federazione italiana di atletica leggera ma in sala si preannunciano ospiti di grande spessore istituzionale come il professor Alessandro Tambellini, sindaco del Comune di Lucca ed ancora Luca Menesini presidente della Provincia di Lucca senza dimenticare i rappresentanti di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca da sempre vicini e supporti fondamentali per la Virtus.