Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto

28 novembre 2015 | 18:50
Share0
Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto
Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto
Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto
Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto
Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto
Atletica Virtus, orgoglio lucchese da 40 anni – Foto

Quarant’anni e non sentirli: la festa per il quarantesimo compleanno dell’Atletica Virtus Lucca, tenutasi oggi (28 novembre) nello spazio della pista coperta del Moreno Martini, è stata un autentico successo. Circa quattrocento persone hanno affollato la struttura: ex atleti, attuali tesserati, soci, famiglie, istituzioni. Alla serata sono intervenuti il presidente, avvocato Adriano Montinari, Ferdinando Caturegli (vice presidente), Matteo Martinelli (direttore sportivo), Roberto Manetti (dirigente) e molti altri componenti della famiglia Virtus, e il presidente Fidal Alfio Giomi. Oltre a loro anche le istituzioni locali, presenti con il sindaco Alessandro Tambellini, l’assessore Celestino Marchini e Serena Frediani, per il Comune di Capannori. In platea anche rappresentanti del mondo Panathlon e delle fondazioni bancarie lucchesi: tra le novità presentate, di fatti, anche il fatto che la società si chiamerà Virtus Crl Lucca, grazie al sostegno attivo della fondazione omonima.

“Oggi festeggiamo un percorso iniziato 40 anni fa – rammenta con un filo di commozione Montinari – o forse 70, perché sappiamo che il club venne fondato nel 1945 e, poi, ha vissuto due gestioni prima della nostra. La Virtus ha chiamato a raccolta ex atleti e sportivi di oggi e la risposta è stata incredibile: in questa palestra sono racchiusi i valori dello sport sano, quello che toglie i ragazzi dalle strade e non ha nulla da spartire con il doping. Questa società è un esempio di come, mediante lo sport, si possa veicolare un messaggio culturale e sociale di cruciale importanza”.
Per tutti gli intervenuti sul grande palco allestito per parlare del club ecco un disegno celebrativo (realizzato in edizione limitata da un ex atleta) ed un libro sulla storia della società.
“Questa società è un esempio di come i valori dello sport possano essere veicolati saldamente nel tempo – ha commentato Tambellini – ed è intento del Comune fare in modo che una simile virtuosa attività possa procedere ancora a lungo. Da parte nostra ci stiamo muovendo per dotare questa società delle strutture che si rendono necessarie a questi atleti”.
L’occasione è stata propizia anche per presentare i nuovi arrivati in casa Virtus Cassa di Risparmio di Lucca e per annunciarne di possibili nuovi: oltre a Simone Serafini, già annunciato, la società si sta muovendo per portare a segno un altro colpo di grande spessore.
“Lo sport insegna i valori della lealtà e della collaborazione reciproca – afferma Marchini – e credo che questo club abbia una vita così lunga anche perché è riuscito a fare suoi questi dettami. Adesso ci attendono altre sfide, ma saremo felici di affrontarle insieme”.

Paolo Lazzari

FOTO – La festa per i 40 anni della Virtus (di Andrea Simi)