
Fixi Piramis Torino – Gesam Gas Le Mura Lucca 39-60 (11-8, 23-30, 34-38)
FIXI PIRAMIS TORINO: Puliti, Quarta 3, Coen 3, Domizi, Anderson 16, Smith 8, Cordola, Salvini, Sotiriou 3, Mitongu 6. All.: Petrachi
GESAM GAS LUCCA: Viale ne, Diene, Templari 3, Dotto 6, Wojta 11, Reggiani 2, Harmon 2, Crppa 18, Gaeta ne, Mandroni ne, Pedersen 18, Gatti ne. All.: Diamanti
Si allunga ancora la striscia positiva della Gesam Gas Le Mura Lucca che si fa corsara sul parquet della Fixi Piramis Torino. Partita più difficile rispetto alle precedenti per le biancorosse di coach Diamanti, che rimane in bilico per tre quarti. Ma nella frazione decisiva la formazione lucchese mette la freccia e chiude con un sonoro +21, lasciando alle avversarie solo 5 punti nel quarto quarto.
Lucca, meno lucida del solito al tiro, ha avuto difficoltà a scardinare la grintosa difesa delle locali e per trenta minuti la gara è stata in equilibrio. Una Pedersen devastante (18 punti, 19 rimbalzi e 6 falli subiti per un 31 di valutazione) ha portato a braccetto le compagne per gran parte del match, poi una Crippa glaciale nell’ultima frazione (18 punti con 3/3 dall’arco) ha permesso alle lucchesi di conquistare due punti davvero importanti.
Primo quarto di studio per la Gesam. Torino difende a uomo, chiudendo tutti gli spazi, con Lucca che riesce a sbloccare il match solo dopo 4 minuti, con Crippa. Il ritmo non è alto, terreno non fertile per le biancorosse; segna Reggiani, risponde Anderson, ma è Coen con una tripla a dare il +3 alle locali al prmo fischio (11-8). Nella seconda frazione sale in cattedra Pedersen, che propizia il 14-2 di parziale al minuto 15. Risponde subito Anderson, ma ancora il pivot biancorosso va a segnare il suo 12esimo punto (e 12 rimbalzi) per il +10 Lucca a tre dal termine (27-17). Segna Quarta dall’arco, Wojta dalla media e Smith sulla sirena per il 30 a 23 Gesam a metà gara.
Nella ripresa il match prova ad accendersi con due fiammate di Torino dalla distanza (Ntumba e Sotiriu) per il -1, rispondono Wojta e Pedersen, anche se le percentuali restano basse, poi ancora una tripla di Anderson per il -4 a metà (36-32 Lucca), con Gesam brava a chiudere avanti a dieci dal termine, 38-34. Nell’ultima frazione due bombe di Crippa danno respiro alle lucchesi, Torino non riesce più a reagire e Lucca dilaga, con Dotto e Wojta (11+9 rimbalzi), chiudendo la gara sul 60 a 39.
“Sapevamo che partita serebbe stata – afferma coach Diamanti – . Eravamo pronti a giocare una gara di questo tipo, quindi siamo stati bravi a giocarla e a vincere. Non abbiamo perso la testa, non ci siamo disuniti, e nel finale l’abbiamo chiusa. Un punteggio che penalizza Torino, che ha disputato una partita gagliarda, ma per noi due punti importanti”.