
Liburnia Basket – Geonova Lucca 90-82 (19-23, 37-42, 65-53)
LIBURNIA BASKET: Forti 14, Picchianti 12. Vallini 14, Nesti 20, Pastusena 12, Ristori 3, Massoli 3, Gino Pasquinellli 2, Maffei 3, Fabiani 7.
GEONOVA LUCCA: Loni 6, Danesi 15, Tozzini 6, De Falco 18, Meucci 8, Drocker 12, Puccinelli, Del Debbio 9, Porciani 2, Pierini 6. All.: Piazza
ARBITRI: Uldanck e Corso
NOTE: parziali 19-23, 37-42, 65-53. Uscito per 5 falli Tozzini al 29’12”; fallo tecnico alla panchina lucchese al 34’22”
Sconfitta esterna sul campo della Libertas Liburnia per la Geonova Lucca. La formazione di coach Piazza conduce nelle prime due frazioni di gara ma subisce un netto parziale nella terza frazione che condiziona il proseguimento del match. Liburnia chiude il terzo quarto in vantaggio di 12 punti, dopo aver chiuso a -5 la metà della gara e porta fino al tragurdo il vantaggio nonostante il tentativo di rimonta dei biancorossi. Finisce 90-82
In avvio sono i padroni di casa a fare più male con la coppia Picchianti-Nesti. La reazione passa per un canestro di Loni e una tripla di Danesi che riportano le cose in parità. Ci pensa Vallini a dare l’11-7 ma da quel momento sono gli ospiti a macinare gioco con due triple in serie di Meucci e De Falco che valgono il 13-13 mentre Danesi mette la freccia dall’arco per il +4 della prima sirena. La Geonova sembra averne di più e si affida alla zona per inceppare i meccanismi di attacco dei padroni di casa mentre De Falco riesce a mettere in difficoltà la torre Pastusena attaccandolo 1 contro 1. Passano i minuti e i biancorossi mettono a segno un parziale di 0-11 che si conclude con la tripla di Meucci del 21-34. E’ il massimo vantaggio ospite perché poi ci pensa Massoli dall’arco, ma soprattutto Nesti che, a cavallo della pausa, realizza il break che riporta avanti i padroni di casa (47-46). A scavare il solco invece sono due triple di Forti per il +9 (55-46) e i lucchesi vanno in affanno. Alla fine del terzo quarto perdono Tozzini per 5 falli mentre i padroni di casa pescano canestri importanti dalla panchina. L’ultima frazione inizia con sei punti di fila di Pierini per il -8 (67-59) e poi ancora con due triple di fila di Drocker (74-66) ma Nesti e Vallini riescono a rintuzzare ogni tentativo. Un tecnico fischiato alla panchina lucchese costa un minibreak di 7-0 e la Libertas raggiunge pericolosamente il +15 (83-68) ma nel finale i biancorossi rimettono le cose a posto affidandosi anche a un Del Debbio molto positivo e riuscendo a salvaguardare la differenza canestri.
Le parole di coach Piazza a fine gara
{youtube}j6ty_5ruxNE{/youtube}