Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi

10 dicembre 2015 | 13:47
Share0
Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi
Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi
Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi
Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi
Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi
Centro equitazione La Luna, chiusura dell’anno ricca di successi

Chiusura dell’anno in bellezza per il Centro equitazione La Luna di Porcari: dopo le grandi soddisfazioni delle settimane scorse, la vittoria della Coppa delle Regioni 2015 in paradressage per la Toscana con due allievi in squadra e la medaglia d’argento nella categoria Criterium Senior del campionato regionale indoor di salto ostacoli dell’istruttrice federale di primo livello e tecnico paralimpico Alessandra Deverio, il team continua a fare incetta di medaglie.

Nelle strutture dello Scoiattolo Valdera Equitazione si sono svolti il 7 e 8 dicembre scorso i campionati regionali indoor di dressage e la prima tappa del trofeo multidisciplinare invernale che hanno visto gli allievi lucchesi partecipanti portare a casa un degno bottino di coppe, medaglie e coccarde.
Nel dettaglio Camilla Tesi ha conquistato la medaglia d’argento del campionato dressage nella categoria amatori in sella a Eclyspsina, saura italiana figlia dello stallone performer Eclypso del Colle, la junior Asia Bandoni quarta classificata nella categoria di dressage Under 13 in sella alla pony saura Venere e Samuele Del Carlo primo classificato nel paradressage del trofeo multidisciplinare categoria 1A in sella alla purosangue inglese Scandalosa Gilda.
Termina quindi, con un buon auspicio per il prossimo anno ormai alle porte, la stagione agonistica dell’equitazione lucchese del Team La Luna che, con i suoi oltre 150 soci, con i corsi comunali di equitazione del Comune di Lucca e del Comune di Capannori, e con la sua attività di ippoterapia, di riabilitazione equestre e di attività paralimpica si conferma essere una realtà importante del territorio della Piana di Lucca per quanto riguarda tutte le attività formative ed educative (sia in ambito sportivo che sociale) legate al mondo del cavallo, considerando anche la prossima apertura della sua seconda sede in via della Scogliera a Lucca, presso le strutture dell’ex Centro ippico lucchese, dove verranno proposte le medesime attività sia agonistiche che ludiche e sociali.