
Impresa storica, eccezionale, con pochi simili nella sua storia a livello individuale. A Hyeres in Francia, in Costa Azzurra, grandissima impresa di Said Ettaqy che dopo il bronzo, epico, del 2014 conquista un immenso quinto posto ai campionato europei di cross individuali.
Una prestazione davvero mostruosa, imperiale, quella dell’atleta della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca in un contesto tecnico di maggior rilievo anche rispetto all’edizione 2014 con i padroni di casa davvero agguerriti e preparati come mai a dare battaglia all’Italia, campione d’Europa nel 2014. Ed infatti i padroni di casa si sono aggiudicati il titolo continentale, proprio davanti all’Italia, medaglia d’argento, che pure ha dominato la scena con la vittoria di Yemaneberhan Crippa, portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Padova che ha bissato il successo targato 2014.
Italia che ha potuto contare anche sui punti di Pietro Riva e Alessandro Giacobazzi rispettivamente al decimo e 13esimo posto mentre il problema avuto in partenza, che lo ha messo fuori uso, da parte di Yohannes Chiappinelli ha determinato forse la sconfitta nella classifica per nazioni.
Ma torniamo ad un maestoso Said Ettaqy, ottimamente guidato a livello tecnico da Martina Celi, che per l’occasione è stata chiamata dal settore tecnico federale a vestire i panni di coach azzurro, che ha lottato per la medaglia di bronzo fino all’ultimo metro con il terzo posto andato a favore dello spagnolo Lahoufi El Madi mentre medaglia d’argento e piazza d’onore al francese, Fabien Palcau.
Non è suonato dunque l’inno di Mameli a squadre in terra di Francia ma ancora una volta ha brillato la stella di Said Ettaqy, che si conferma atleta da grandi eventi, su cui potersi sempre affidare da parte del Direttore Tecnico Stefano Baldini e della nazionale azzurra tutta.
Un impresa davvero fantastica che riporta ancora una volta l’atleta del Centro Sportivo Esercito/Atletica Virtus Lucca nel novero dei migliori atleti mezzofondisti del continente. Un atleta che termina la categoria juniores con un palmares che pochi altri atleti italiani nella storia della federazione italiana di atletica leggera possono vantare ovvero un titolo di campione europeo per nazioni nel 2014, l’argento di Hyeres sempre per nazioni nel 2015, il bronzo individuale del 2014 ed il quinto posto nell’edizione 2015 oltre alla finalissima europea, nonostante la caduta, conquistata ad Elkistuna sui 3000 siepi.
La Virtus Cassa di Risparmio di Lucca esce quindi ancora una volta con un enorme risalto a livello internazionale, per una società che fa del territorio, del proprio staff tecnico, della passione smisurata dei suoi dirigenti il punto di forza che fa brillare di luce propria questa società nell’anno dei festeggiamenti del 40esimo anniversario dalla data di fondazione.