



Libertas Lucca – Geonova Lucca 56-82
LIBERTAS: Romei 4, Del Sorbo 4, Masini 6, Raffaelli 16, Angelini 7, Mattei, Tellini 2, Genovali 9, Poli 8, Morello. All. Romani
GEONOVA: Drocker 9, Puccinelli, Loni 16, Danesi 14, Del Debbio 5, Tozzini 13, Porciani 6, De Falco 6, Pierini 5, Meucci 8. All. Piazza
ARBITRO: Zanzarella e Minnella
NOTE: parziali 11-21, 24-37, 42-69
La Geonova vince anche nel derby e agguanta Castelfiorentino in classifica portandosi a due soli punti dal duo di testa formato da Pino e Virtus Siena. In un’insolita trasferta al Palatagliate, i ragazzi di Piazza hanno condotto fin dall’inizio riuscendo a portare in fondo i due punti con relativa facilità. Nei primi minuti a dominare è l’emozione, con le due squadre contratte di fronte a un buon pubblico tornato sulle tribune del palazzetto. I primi a sbloccarsi però sono i ragazzi di coach Piazza che vanno subito avanti 0-6 e poi con due triple di Danesi raggiungono il 2-15. Coach Romani quindi chiama time-out e la Libertas esce meglio con un controbreak di 7-0 che dà inizio alla partita dei padroni di casa. L’inerzia però non cambia perché nonostante le tante difese della Libertas gli ospiti riescono a trovare canestro con discreta continuità e prima della pausa la Geonova aggiorna il massimo vantaggio (23-37) con un 2/2 di Danesi in lunetta. Dopo la pausa Meucci segna ancora dall’arco e due triple consecutive di Drocker, la seconda con fallo, allungano il vantaggio oltre i 20 punti (40-63) chiudendo virtualmente l’incontro. Nell’ultimo quarto i ragazzi di Romani riescono ad abbassare il ritmo e a chiudere la via del canestro agli avversari per oltre 5 minuti. Si arriva fino al 49-69 ma le sorti dell’incontro sono già segnate e a fine gara è la Geonova a portare a casa la prima stracittadina lucchese nel campionato di C Silver.
VIDEO – Il commento di coach Piazza
{youtube}iy8BG0vkA50{/youtube}
“E’ stato un buon derby da parte nostra – ha detto a caldo coach Maurizio Romani – perchè abbiamo giocato contro una squadra sicuramente più forte e strutturata con obiettivi importanti in campionato. In più a noi mancava Lorenzi, la nostra prima arma offensiva. Ho visto buone cose in campo, anche se mi è dispiaciuto per i primi minuti che ho visto i miei giocatori un pò contratti e accontentarsi spesso del tiro da fuori. Nei primi cinque minuti abbiamo subito un break che ci siamo portati dietro per tutta la partita, anche se dopo siamo stati bravi a limitarli. Loro hanno avuto una serata al tiro importante e questo ha dilatato il loro vantaggio. A noi resta il rammarico per il terzo quarto quando a livello difensivo abbiamo provato a fare tante cose per metterli in difficoltà poi però dal punto di vista dell’applicazione abbiamo concesso alcuni canestri. Abbiamo giocato male diverse situazioni in contropiede e questo poteva rendere più equilibrata la partita. Hanno pesato i troppi canestri su tap-in e i tiri presi da un centimetro. Negli spogliatoi ho detto ai ragazzi di uscire a testa alta perchè abbiamo combattuto fino all’ultimo, tenedo De Falco al minimo stagionale, contro una squadra che è stata capace di battere la capolista Pino Dragons solo pochi giorni fa”.