La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)

19 dicembre 2015 | 16:28
Share0
La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)
La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)
La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)
La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)
La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)
La Lucchese con l’Aquila allunga la striscia (3-1)

Lucchese – L’Aquila 3-1
LUCCHESE: Di Masi, Benvenga, Ashong, Espeche, Lorenzini, Mingazzini, Monacizzo (43’st Calcagni), Nolè, Sartore (18’st Bianconi), Fanucchi (45’st Marchesi), Terrani. A disp.: Ferrara, Melli, Mori, Ballardini, Rosseti, Citti, Bragadin, Mengoni. All.: Lopez
L’AQUILA: Zandrini, Bigoni (40’pt Savelloni), Ligorio, Maccarrone, Cosentino, De Francesco (28’st Bensaja), Di Mercurio, Mancini M., De Sousa, Perna (15’st Ceccarelli), Triarico. A disp.: Sanni, Piva, Anderson, Milicevic, Stivaletta, Mancini A.. All.: Perrone
ARBITRO: Panarese di Lecce (Nocenti di Padova e Tribali di Castelfranco Veneto)
RETI: 4’pt Fanucchi, 8’pt Benvegna, 7’st rig. Terrani, 14’st De Sousa
NOTE: Espulso Zandrini al 38’pt. Ammoniti Di Mercurio, De Francesco, Sartore, Savelloni, Bianconi. Savelloni al 40’pt para un calcio di rigore a Sartore

La Lucchese allunga la striscia di vittorie sotto la gestione Lopez e lo fa contro un’Aquila che si “suicida” nei primi minuti di gioco e che poi si sveglia troppo tardi per rimettersi in carreggiata, soprattutto perché ormai ridotta in dieci uomini. Pronti via e la Lucchese non fa complimenti e si impossessa del match. Bastano quattro minuti a sbloccare la partita: Monacizzo con una conclusione da appena dentro l’area di rigore cogle il palo pieno. Sulla respinta, fra due avversari, è lesto Fanucchi a battere a rete per l’1-0. Quattro minuti e la Lucchese sembra già mettere in cassaforte i tre punti contro gli abruzzesi. Stavolta è l’esterno Benvegna a trovare il varco per battere l’estremo difensore Zandrini dopo una dormita collettiva della sua retroguardia. Dopo il doppio vantaggio la Lucchese lascia campo agli avversari per amministrare la partita, ma l’undici di Perrone, frastornato, non solo non riesce a trovare spazi nella retroguardia rossonera, ma presta anche il fianco alla velocità degli avanti rossoneri, ispirati dal metronomo di Mingazzini. Al 38′ la possibile ulteriore svolta dell’incontro. Zandrini esce a valanga su Sartore che supera in velocità Ligorio su lancio di Mingazzini: calcio di rigore ed espulsione per il numero uno ospite. Entra Savelloni in porta e si rende subito protagonista: Sartore, infatti, continua la sua astinenza dal gol anche dagli undici metri e il numero 12 si salva in calcio d’angolo. Ma il tris della ucchese è solo dietro l’angolo della pausa di metà gara: al 7′ stavolta è Savelloni a stendere Terrani in area, anche se l’arbitro lo grazia ed estrae soltanto un cartellino giallo per lui. Stavolta dal dischetto si presenta Terrani ed è 3-0. Con il risultato apparentemente in sicurezza la Lucchese ha il difetto di “sedersi” e L’Aquila prova ad approfittarne: su cross di De Francesco è De Sousa ad accorciare le distanze, poi è Ceccarelli che, entrato da un minuti, spaventa pubblico e rossoneri trovando solo l’esterno della rete. Di contro per la Lucchese in avanti, nelle ripartenze, ci sono delle praterie: ma prima Terrani, quindi Monacizzo e infine Fanucchi nel finale non approfittano della situazione sbagliando il tiro conclusivo.
Per gli abruzzesi con il passare dei minuti, però, le forze diminuiscono e con esse la possibilità di rientrare in partita. La gara finisce con il tris rossonero, il miglior modo per onorare la maglia celebrativa per i 110 anni della società. E’ aggancio in classifica e ora sognare di risalire la classifica non è più solo un miraggio.

Le foto di Andrea Simi