C Silver: Geonova Lucca surclassa Pontedera

9 gennaio 2016 | 16:00
Share0
C Silver: Geonova Lucca surclassa Pontedera

Juve Pontedera – Geonova Lucca 55-88 (20-26, 32-40, 42-65)
JUVE PONTEDERA: Batori 8, Manfedini 6, Bulleri 11, Granchi 9, Susini 1, Minuti 2, Ceccarelli, Chiarugi, Canigiani 17, Gorini. All.: Angelucci
GEONOVA LUCCA: Loni 15, Danesi 6, Tozzini 8, De Falco 10, Meucci 15, Drocker 3, Puccinelli 2, Del Debbio 7, Porciani 12, Pierini 10. All.: Piazza
ARBITRI: Bertoncini di Pontremoli (Ms) e Luppichini di Viareggio (Lu)

NOTE: Fallo antisportivo a Granchi al 28’58” e a Tozzini al 33’10”, uscito per 5 falli Tozzini al 33’10”

Tutto facile nella quinta giornata di ritorno per la Geonova Lucca. La formazione di Piazza parte con il freno a mano tirato ma nella seconda metà del mach mette il turbo ed affonda come coltello nel burro controgli avversari in lotta per la salvezza. Sempre più solida la posizione in classifica dei biancorossi di Piazza che “vedono” la C Gold. E’ arrivato così il sesto centro consecutivo per la Geonova che a Pontedera impiega un quarto per prendere le misure alla squadra di casa e poi allungare in scioltezza e gestire il vantaggio senza troppi problemi. I primi dieci minuti però si giocano a ritmi altissimi con De Falco – la sua presenza è stata decisa in extremis – bravo a segnare e a dare equilibrio in campo. Il primo strappo arriva dopo 3 minuti con un piazzato di Tozzini per il 5-9 e i padroni di casa che vanno subito in bonus. Ci pensano due triple di Manfredini e un canestro di Canigiani però a ridare slancio alla Juve che si porta sul 17-12. Il cambio d’inerzia parte sempre da De Falco mentre Loni impatta l’incontro con un’azione da tre punti. I ragazzi di Angelucci rimangono sempre agganciati all’incontro con una tripla di Bulleri (20-19) ma da lì in poi inizia la progressione biancorossa. Siamo negli ultimi 90 secondi del primo quarto e la Geonova acquisisce sicurezza grazie alla difesa alla zona. In attacco invece la squadra macina punti con Danesi e Porciani che creano la prima separazione nel punteggio che nella seconda frazione si dilata progressivamente con le triple di Meucci e Del Debbio e una grande facilità di attaccare contro la difesa a zona dei padroni di casa. Il +18 dell’intervallo non ferma i lucchesi che trovano buone cose da Pierini e nell’ultimo quarto raggiungono anche i 33 punti di vantaggio (48-81) per poi chiudere in tranquillità e compiere un altro passo deciso in classifica.

VIDEO – Il commento di coach Piazza
{youtube}Om372MyMnso{/youtube}