C Silver, ancora un ko per la Libertas con la Synergy

10 gennaio 2016 | 18:48
Share0
C Silver, ancora un ko per la Libertas con la Synergy

Synergy Valdarno – Libertas Lucca 68-50 (17-11, 38-23, 51-37)
SYNERGY VALDARNO: Innocenti, Yerandy 13, Barchielli 2, Brandini 11, Pelucchini 12, Dainelli 10, Basilicò 15, Calosi 3, Mecaj, Sandrin 2. All.: Caimi
LIBERTAS LUCCA: Masini 7, Raffaelli 11, Angelini 5, Lorenzi 6, Morello 4, Del Sorbo 2, Mattei, Tellini 8, Genovali 7, Poli. All.: Romani
Arbitri: Leoncini F. di Scarperia (FI) e Mazzoni L. di Empoli (FI)

La Libertas Basket Lucca cade in casa della Synergy Valdarno per 50 a 68 perdendo così lo scontro diretto per l’ottavo posto in classifica. Primi minuti di gioco equilibrati, giocati a un ritmo veloce e con pochi falli. Diverse azioni in contropiede da entrambe le parti ma anche tanti tiri sbagliati. Per i padroni di casa bene Yerandy che firma 10 dei 17 punti della sua squadra nel primo quarto. La Libertas prova la rimonta piazzando un break di 5-0 ma la Synergy risponde con un contro-parziale di 12-2 con quattro triple segnate. In generale, un brutto secondo quarto per i ragazzi di coach Romani, con Valdarno che può scappare sul +15 grazie anche ad un fallo antisportivo fischiato a Morello a quasi un minuto alla fine del primo tempo. Nella ripresa passano tre minuti prima di assistere al primo canestro. Terzo quarto combattuto con la Libertas che ha la meglio nella parte finale. La partita si scalda nel quarto periodo. La panchina della Libertas subisce un fallo tecnico a 3’15” dalla fine. Questo non basta però a scuotere i biancorossi che non riescono a rimontare complice anche la precisione al tiro degli avversari.
“Purtroppo – commenta a caldo coach Maurizio Romani – è stata una partita che abbiamo perso meritatamente. A questo punto l’ottavo posto, anche se non era negli obiettivi stagionali della nostra società, non è più alla nostra portata. Nonostante abbiamo cambiato diversi quintetti difensivi siamo stati molto molli, in generale, con l’unica eccezione di un buon finale di terzo quarto. Le speranze di rimontare però sono svanite dopo aver sbagliato per tutta la partita troppi tiri liberi e canestri facili in contropiede. Peccato perché, dopo la bella prestazione di mercoledì contro Siena, abbiamo fatto seguire una gara all’opposto. Sapevo che era difficile vincere a San Giovanni Valdarno ma non mi aspettavo di perdere in questo modo. E’ stata una partita giocata al di sotto delle nostre potenzialità e per vincerla dovevamo avere qualità caratteriali più forti”.
Tra le fila della Synergy, c’è da dire, mancava un giocatore importante a livello realizzativo come Giuliana ma nonostante questo Valdarno ha tirato con una precisione mostruosa dall’arco (15/28 da tre) rispetto ai lucchesi (2/11). “Le percentuali al tiro – ha concluso Romani – sono dovute anche al fatto che la nostra difesa ha fatto acqua. Purtroppo devo anche segnalare un arbitraggio insufficiente che ha avuto una gestione non certo a livello di questa categoria. Questo, però, non è assolutamente un alibi rispetto alla nostra prestazione”. Adesso la testa vola al prossimo incontro in casa contro la Liburnia Basket, in programma per mercoledì 20 gennaio alle 21, quando i lucchesi dovranno offrire una reazione soprattutto per loro stessi.