Successo per il trofeo Bacci al PalaTagliate, tutti i risultati

12 gennaio 2016 | 14:45
Share0
Successo per il trofeo Bacci al PalaTagliate, tutti i risultati

Splendida edizione, sabato scorso, del trofeo di ginnastica ritmica Irene Bacci dedicato alla memoria della tecnica lucchese, scomparsa prematuramente. Quest’anno record di presenze con oltre 30 società provenienti da tutti Italia con 155 ginnaste scese in pedana nelle varie categorie. Mai come quest’anno il livello tecnico è stato eccellente, infatti a vincere nelle rispettive classifiche sono state ginnaste che militano in società di serie A1 e che hanno alle spalle palmares già prestigiosi. Prima di scendere nel dettaglio dei risultati sportivi, è d’obbligo parlare dell’organizzazione del trofeo splendidamente organizzata ed orchestrata dallo staff della Ginnastica Ritmica Lucca.

Di notevole fattura l’allestimento scenografico del trofeo che ha reso il palasport di Lucca una cornice ancora più degna per una manifestazione sportiva così importante. L’impegnativa giornata sportiva è scorsa via secondo programma grazie a una perfetta organizzazione e anche all’efficiente lavoro della giuria di gara presieduta dalla direttrice tecnica regionale Sarah Lopes Pegna. Nel corso della giornata sportiva si sono succeduti partecipando alle premiazioni, rendendo il giusto omaggio ai vincitori, l’Assessore allo Sport del Comune di Lucca Celestino Marchini, il presidente della Comitato Toscano della Federazione Ginnastica Italiana Fabrizio Lupi e la campionessa paralimpica e orgoglio dello sport lucchese Sara Morganti.
Questi i risultati sportivi. A vincere il trofeo Irene Bacci per società, dato dalla sommatoria dei punteggi relativi ai piazzamenti sul podio di tutte le ginnaste, è stata l’Aurora Fano, storica società marchigiana. Al secondo Posto si è piazzata la Motto Viareggio che milita in serie A1 e al terzo posto la Gimnall Pesaro, anch’essa splendida realtà sportiva.
Per la classifica delle Allieve seconda fascia, che vedeva esercizi alla fune e al cerchio, ha vinto Camilla De Luca, dell’Aurora Fano con un punteggio di 27.450, al secondo posto Sofia Garcia, anch’essa dell’Aurora Fano. Terzo gradino del podio per Daria Gabbrielli della Motto Viareggio con 25.500.
Per la classifica delle Allieve prima fascia, con esercizi al nastro e al corpo libero, primo posto per Elisa Badioli della Ginnastica Rimini, con 23.450, secondo posto per Martina Lamberti della Ginnastica Marino (Roma) con 22.350 e terzo gradino del podio per Dafne Trovato della Gymnasium Ginnastica Catania.
Per le Junior prima fascia, con due esercizi alla palla e alle clavette, vittoria per Chiara Meoli della Gimnall Pesaro con 25.550, secondo posto per Valentina trovato della Ginnastica Terranuova, con 25.400 e terzo posto per Iva Petrova Kimanova della Elana Gym Ladispoli (Roma) con 24.600 punti. Per le Junior seconda fascia con esercizi alla Fune e alle Clavette, primo posto per Sofia Bevilacqua della Aurora Fano con un eccellente 30.500, seconda Francesca Pellegrini della Motto Viareggio con 30.350 e terzo posto per Mayra Pagnini della Gimnall Pesaro con 28.150.
Infine ultime ad esibirsi nel pomeriggio lucchese le ginnaste Senior dove ha trionfato, con esercizi alla palla e al nastro, la ginnasta viareggina della Società Motto, Chiara Vignolini, con 30.500, al secondo posto Federica Catalli della Ginnastica Opera Roma con 29.450 punti e al terzo posto Elena Varallo, vincitrice di categoria uscente, della Ginnastica Moderna Legnano, con 27.450.
Passa agli archivi una edizione di un trofeo con numeri da record, che si sta imponendo come una delle più importanti manifestazioni d’Italia che ha portato a Lucca tantissime persone e ha rempito il palasport con una disciplina ancora ostica al grande pubblico, ma che offre spettacoli sportivi entusiasmanti e con prestazioni atletico sportive di altissimo livello.
Il presidente della Ginnastica Ritmica Lucca, Giannicola Bacci, pensa già all’edizione del prossimo anno: “Quest’anno abbiamo battuto tutti i record e raggiunto gli obbiettivi che ci eravamo promessi quando abbiamo iniziato 7 anni fa. Abbiamo ricevuto tanti consensi da parte delle società intervenute e dalla Federazione Ginnastica Italiana. Adesso, dopo tante buone edizioni, abbiamo una nuova consapevolezza e siamo stimolati a migliorare sempre di più. Cercheremo di coinvolgere maggiormente i cittadini lucchesi. Le istituzioni ci sono già vicine e le ringrazio per la collaborazione. Da oggi lavoriamo per la prossima edizione”.