
Parte la stagione agonistica ed organizzativa 2016 dell’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, anche se nell’ultimo weekend ci sono già stati diversi atleti al debutto nei vari palazzetti indoor. In particolare domenica mattina, per una prima volta a suo modo storica, torna un cross country, con il 1° Trofeo Comune di Capannori in programma ai Laghetti di Lammari; campionati provinciali di corsa campestre riservati alle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti che vedranno protagonisti i giovanissimi atleti ed atlete delle province di Lucca e Massa Carrara.
Un appuntamento con oltre 300 atleti al via, sperando nelle clemenze delle condizioni metereologiche, che è stato reso possibile dal forte interessamento dell’amministrazione Menesini che ha trovato nella Virtus Cr Lucca e nel comitato provinciale della Fidal subito le giuste attenzioni e disponibilità per riportare l’atletica leggera nel comune di Capannori.
Ritrovo fissato per le 9 con inizio delle gare alle 10 e termine della manifestazione previsto per mezzogiorno, con le premiazioni di tutti i giovanissimi della categoria Esordienti maschili e femminili, nonché i migliori 10 classificati per ogni provincia nelle altre prove in programma.
Grande attenzione da un punto di vista tecnico per le prestazioni del settore giovanile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, in una prova che determinerà anche l’ammissione alle finali regionali che tra l’altro faranno tappa, il 7 febbraio ancora una volta a Lucca nel classico cross sotto gli spalti delle Mura Urbane di Lucca.
Facendo invece un balzo indietro allo scorso weekend, da segnalare a Padova l’ottimo secondo posto di Michele Speri nel salto in alto con 2.03 metri che conferma la stabilità del giovane atleta su determinati livelli e grandi ambizioni in vista dei campionati italiani indoor di categoria in programma il 6 e 7 febbraio prossimi al Pala Banca Marche di Ancona.
Proprio ad Ancona dove Mirko Romano, dopo un anno e mezzo davvero difficile e tribolato ha trovato il minimo per i tricolori Under 23 sugli 800 metri con un buon 1’55”53 a non molta distanza dal minimo richiesto per gli assoluti. Infine a Bergamo esordio positivo sui 60 metri di Marco Giovannini con un probante 7”27 a soli sei cent dal personal best.