



Geonova Lucca – Synergy Valdarno 74-57 (22-24, 44-37, 63-49)
GEONOVA: Loni 12, Danesi 11, Tozzini 11, De Falco 15, Meucci 2, Drocker 5, Puccinelli, Del Debbio 6, Porciani 7, Pierini 4. All.: Piazza
SYNERGY VALDARNO: Innocenti 8, Yerandy, Barchielli 5, Brandini 23, Pelucchini 6, Dainelli, Basilicò 8, Calosi 6, Mecaj, Sandrin 1. All.: Caimi
NOTE: Fallo tecnico a De Falco al 9’51”
Vince anche senza brillare Lucca contro la Synergy Valdarno, a dispetto del punteggio finale. Ma alla fine arrivano due punti che permettono ai biancorossi di confermarsi in vetta alla classifica.
La partita non decolla immediatamente, perchè le due formazioni commettono qualche errore sia al tiro che in fase d’impostazione. è Brandini a rompere il ghiaccio con un tiro libero dopo un minuto di gioco. Synergy trova la via del canestro con facilità, infatti dopo 4 minuti si trova in vantaggio di 7 lunghezze (3-10). Porciani da il cambio a Tozzini (3 falli dopo 5 minuti di gioco); il giovane classe ’97 entra con decisione e trova subito un canestro da sotto (7-13). La Geonova con De Falco e Porciani si riavvicina fino al -4 (10-14) ma Calosi risponde immediatamente da 3 punti, ricacciando Lucca sul -7. A 1 minuto dal suono della prima sirena è Del Debbio ad impattare nel punteggio con una bomba da 3 (19-19). Nell’ultimo possesso Lucca trova il primo vantaggio della partita con De Falco (22-21), ma subito dopo viene fischiato fallo tecnico allo stesso De Falco, cosi gli ospiti piazzano un mini-break di 3-0, andando sul +2 (22-24) a fine primo quarto. Il secondo quarto è nel segno di capitan Drocker che mette a segno due triple (34-31), ma Synergy risponde prontamente con un break di 4-0, tornando di nuovo avanti nel punteggio (34-35). Danesi non ci sta e con grinta mette a segno un parziale di 8-0 (che diventa 10-0 grazie ad un canestro dalla media distanza di Pierini), permettendo ai padroni di casa di volare sul +9 (44-35). Nel minuto finale del secondo periodo non succede niente di eclatante, cosi le squadre vanno alla pausa lunga, con la Geonova avanti di 7 lunghezze (44-37). Nella prima parte del terzo quarto sono troppe le palle perse per la Geonova Lucca, che proprio per questo motivo non riesce a scappare nel punteggio, permettendo a Synergy di rientrare fino al -4 (46-42). Ma poco dopo Lucca si sveglia e mette a segno un parziale di 9-0, volando sul +14 (58-44) e incanalando sul binario giusto la partita. Nel finale di periodo gli ospiti provano a rientrare in partita ma la Geonova rispedisce al mittente ogni tentativo di rimonta; il terzo periodo si conclude con Lucca avanti di 14 lunghezze (63-49). Nell’ultimo periodo non succede niente, la Geonova Lucca amministra il proprio vantaggio, senza mai dare la possibilità agli ospiti di rientrare pericolosamente in partita. La Geonova Lucca vince 74-57 e mantiene la testa della classifica; prossimo appuntamento sabato 23 gennaio alle 19 al palatagliate contro l’Olimpia Legnaia.
“Due punti importanti e sudati – commenta coach Piazza – la partenza non è stata delle migliori, abbiamo preso in mano la situazione già nel secondo quarto e abbiamo chiuso la partita con autorità senza rischiare; siamo stati avvantaggiati dall’assenza di Giuliana e dall’infortunio di Yerandy, ma siamo stati bravi ad approfittarne perchè niente è facile e scontato; questi 2 punti ci hanno fatto avvicinare ulteriormente al nostro obiettivo e ne siamo molto contenti”.
Le parole di coach Piazza
{youtube}A5CCk85hcXk{/youtube}
Andrea Nicolosi