
Appuntamento questa sera (16 gennaio) alle 19 al Palatagliate, la squadra allenata da coach Piazza scenderà in campo contro Synergy Valdarno; una partita molto importante che potrebbe far fare un ulteriore passo in avanti verso la C Gold. La Geonova si presenta a questo incontro con un solo dubbio, quello legato alle condizioni di capitan Drocker, che nell’ultima settimana si è allenato con meno frequenza a causa di un guaio fisico. Questa sera arriverà al Palatagliate una squadra che sta progredendo in positivo il proprio rendimento: un roster nuovo quello allenato da coach Caimi (ripescato in C silver questa stagione) che non ha avuto una partenza brillante ad inizio stagione, ma con il passare dei mesi e con il ritrovare la forma di alcuni giocatori chiave, i risultati stanno arrivando, soprattutto con le squadre che occupano le stesse posizioni di classifica. Synergy è una squadra molto giovane (20 anni la media), ha 4 giocatori, che se sono in serata di grazia, possono creare non pochi problemi: il play Yerandi, classe ’92 che viaggia a 11 punti di media con 9 di valutazione; c’è un’altro giocatore in cabina di regia, che è Brandini, classe ’94 che viaggia a 9,1 punti e con 2,4 assist a partita; come guardia c’è Giuliana, uno dei giocatori più esperti (classe ’89) miglior marcatore della squadra con 12,1 punti di media; infine sotto canestro c’è il centro Barchielli, classe ’93, che cattura la bellezza di 10,6 rimbalzi a partita con un media di valutazione pari a 14.
“Finora abbiamo avuto pochi momenti di calo e una grande continuità durante tutto l’arco della stagione – esordisce il coach biancorosso Giuseppe Piazza – per questo dobbiamo continuare in questo modo per raccogliere quanto abbiamo seminato e affrontare la sfida con determinazione senza dare niente per scontato”. Coach Piazza prosegue poi con un commento sugli avversari di questa sera: “E’ una squadra che non ha grande fisicità vicino a canestro ma che ha qualità con esterni rapidi e veloci che sono pericolosi anche dall’arco. Yerandi è sicuramente il giocatore più importante e da quando è tornato sui livelli dello scorso anno l’intera squadra ha cambiato marcia. E’ una formazione sicuramente difficile da affrontare perché si presenterà a Lucca con la mente libera di chi non ha niente da perdere. E’ chiaro che se vogliamo centrare l’obiettivo di arrivare nelle prime quattro dobbiamo assolutamente vincere questo tipo di partite”.
Gli arbitri dell’incontro saranno i signori Borselli di Firenze e De Soricellis di Lastra a Signa (Fi).
Andrea Nicolosi