





Lucchese – Spal 1-1
LUCCHESE: Di Masi, Benvenga, Ashong, Espeche, Lorenzini, Mingazzini, Monacizzo (37’st Sartore), Nolè (11’st Pozzebon), Botta, Fanucchi, Terrani (46’st Calcagni). A disp.: Mengoni, Melli, Mori, Marchesi, Ballardini, Palomeque, Bianconi, Maini. All.: Lopez
SPAL: Contini, Gasparetto, Ceccaroni (43’st Cottafava), Giani, Bellemo (32’st De Vitis), Mora, Lazzeri, Schiavon, Zigoni, Di Quinzio (20’st Spighi), Finotto. A disp.: Branduani, Beghetto, Capezzani, Cellini, Ferri, Posocco. All.: Semplici
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina (Bernabei di Tivoli e Pellegrini di Roma 2)
RETI: 12’pt Finotto, 37’st Sartore
NOTE: Ammoniti Bellemo, Mora, Ceccaroni
Un recupero in extremis, con una squadra tutta d’attacco, permette alla Lucchese di fermare sul pari la capolista Spal. Partita volitiva dei rossoneri, che soprattutto nella seconda frazione mette in difficoltà seriamente l’undici di Semplici. Ma la partita è in salita per la Lucchese che rischia subito su una sortita di Zigoni e poi paga caro un errore in disimpegno di Espeche. Al 12′ la palla arriva a Finotto che in area in diagonale trafigge l’incolpevole Di Masi. La Lucchese non morde e sempre poter ripetere la gara deludente di Carrara. Ma i primi segnali di ripresa si vedono alla mezz’ora con due occasioni pericolosa: prima su un’errata uscita di Contini che per poco non favorisce Benvenga. Poi il portiere si riscatta superandosi su Terrani, servito da Fanucchi, con un gran tiro a mezz’altezza alla sinistra del portiere.
Nella ripresa la Spal sembra poter agevolmente controllare la gara tenendo i ritmi bassi. E al 6′ potrebbe anche arrivare il raddoppio ma Di Masi interviene da par suo su un tiro cross di Lazzari che poteva essere insidioso. Con il passare dei minuti, però, cresce la Lucchese. Al 10′ la prima occasionissima per il pari con un cross di Nolè per un solitario Terrani che manca l’appuntamento con la deviazione vincente. Lopez sente aria di rimonta e inserisce anche un altro attaccante (Pozzebon) proprio al posto di capitan Nolè. La Lucchese a trazione anteriore dà l’impressione di mettere in difficoltà gli estensi. Al 31′ un cross lungo di Terrani trova Monacizzo sull’out destro, il pallone deviato da Mora finisce sulle braccia di Contini. Sei minuti ed arriva il pari: Sartore, appena entrato, si avventa su un cross in area e con un tocco sporco beffa prima Contini e poi il tentativo di recupero di Giani per il primo gol stagionale. Dopo il pari finale convulso con occasioni da entrambe le parti: al 40′ è ancora Sartore con il destro a trovare un diagonale secco che Contini respinge. Quattro minuti dopo è una cavalcata di Finotto che fa vivere l’ultimo brivido in casa rossonera: la palla, però, finisce fuori di un soffio. Nel finale schermaglie da entrambe le parti ma nessuna delle due formazioni coglie l’occasione di fare il colpo da tre punti.
In sala stampa a fine gara parla il presidente, Andrea Bacci, che recrimina su un rigore negato per una trattenuta su Terrani al 10′ della ripresa ma rassicura tutto l’ambiente: “Se la squadra gioca avesse sempre giocato così, peraltro contro una grande squadra, non avrebbe sicuramente questa situazione di classifica ma sarebbe molto più tranquilla. Mercato? Non ne parlo ma ci saranno sicuramente dei colpi a sorpresa. Questo perché non vogliamo certamente accontentarci ma vogliamo fare il meglio possibile di qui alla ffine del campionato”.
Lopez interrompe il silenzio stampa e parla di una grande prestazione dei suoi “contro la migliore squadra del campionato”. “La partita – dice il mister – l’abbiamo fatta noi. Fino all’1-1, a parte il gol, non hanno mai tirato in porta e d’altronde lo sapevamo perché loro sono una squadra che attende e che poi riparte per far male. Siamo stati bravi, però, a creare superiorità in difesa e a centrocampo e a metterli in difficoltà. Se a questo si aggiunge che ci mancano due rigori, fra cui uno clamoroso su Terrani, posso dire di essere pienamente soddisfatto”.
Le foto di Andrea Simi