
Poche sorprese e molte conferme dalla 15esima giornata del campionato di serie A1 di hockey su pista che si è disputata questa sera.
Vincono entrambe le capoliste Faizanè Lanaro Breganze e Hockey Forte dei Marmi che proseguono il loro cammino a braccetto in testa alla graduatoria. Come da pronostico, agevole il successo per 7-1 dei campioni d’Italia sulla pista del Sarzana e più complicato quello per 6-3 dei vicentini nel derby in casa del Trissino. La squadra di De Gerone si è trovata sotto per 3-1 all’inizio del primo tempo ed ha rimesso in piedi la partita segnando tre reti in 82 secondi per poi arrotondare nel finale.
Al terzo posto della classifica si conferma la Sinus Matera che ha vinto il big match di giornata al PalaBarsacchi di Viareggio, imponendosi al Cgc con il risultato finale di 6-4 che costa il quarto posto ai bianconeri di Alessandro Bertolucci, superati dall’Amatori Wasken Lodi vittorioso a Valdagno. Per la squadra di De Rinaldis quella del PalaLido è stata tutt’altro che una passeggiata. Risultato in bilico fino alla fine (5-4 il finale) con la partita che a un certo punto sembrava poter sfuggire di mano ai giallorossi, trascinati dalla tripletta di Ambrosio e dalla doppietta di un ritrovato Franco Platero, al suo rientro dopo un lungo infortunio.
Un passo in avanti in classifica lo fa anche l’altra squadra giallorossa, il Sind Bassano di Pino Marzella, che vince in casa la partita contro un Centemero Monza molto rimaneggiato in modo molto più netto di quanto non dica il risultato. Nel 7-4 finale da segnalare le cinque reti messe a segno da Massimo Tataranni. Il Bassano supera il Trissino e lo stesso fa la Banca Cras Follonica che si prende il settimo posto in classifica grazie al successo per 4-2 sul Giovinazzo al Capannino, propiziato da un primo tempo senza sbavature e da una ripresa di contenimento.
Giovinazzo che rimane all’ultimo posto in classifica assieme al Cremona che perde la sfida salvezza al PalaCeccato di Thiene. I gialloblù di Casarotto portano a casa la terza vittoria stagionale (4-3 il finale) e riaprono ancora una volta la lotta per non retrocedere, mai così avvincente come quest’anno nelle ultime stagioni.
Sabato 23 gennaio squadre di nuovo in pista per la terza giornata di ritorno.