
Due giornate di bel tempo e condizioni meteo favorevoli hanno accolto gli atleti ed atlete provenienti da tutta la Toscana per la prima giornata della fase regionale dei campionati toscani di lanci invernali assoluti e giovanili, che sabato e domenica pomeriggio si è disputata al campo scuola Moreno Martini di Lucca sotto la consueta ottima organizzazione della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca e della Pro Sport Lucca. Nel settore lanci per infortunio era assente Giacomo Puccini, colonna portante della squadra maschile assoluta mentre nel martello l’influenza ha messo ko Alexander Chumania da registrare i progressi dei giovani lanciatori.
E’ stata grande la prestazione di Amedeo Altini, sempre al secondo anno categoria allievi, che nel lancio del martello giovanile ovvero insieme alla categoria juniores con l’attrezzo da 6 chilogrammi ha ottenuto al primo lancio la misura di 46 metri e 84 centimetri. Nuovo primato personale e vittoria tra gli allievi. Una prestazione che forse non gli consentirà di agguantare la finalissima di Lucca tra i migliori 8 atleti giovanili in Italia ma denota quei miglioramenti tanto attesi, con un progresso di 5 metri sul primato personale, sotto la guida del tecnico Emilio Filippi.
Sempre in pedana ma stavolta del disco brava la giovanissima, primo anno allieve, Viola Pieroni che conquista il terzo posto assoluto con la misura di 27 metri e 37 centimetri ed ancora ottimo terzo posto tra gli allievi, al debutto con l’attrezzo da 800 grammi, per Stefano Matteucci nel lancio del giavellotto giovanile con la misura di 36mt e 69cm. Stefano Matteucci che dunque agguanta il podio come l’allenatrice Chiara Cinelli che dopo tanti anni torna in maglia Virtus Cassa di Risparmio di Lucca e conquista il terzo posto nella categoria assoluta.
Nelle altre gare in evidenza Leonardo Fabbri nel lancio del disco giovanile, dove centra il minimo per i campionati del mondo di categoria ovvero tra gli juniores ed ancora affascinante gara di lancio del martello femminile con la vittoria andata ad Elisa Palmieri del Centro Sportivo Esercito davanti a Michaela Mariani della Bracco Atletica. Infine bella gara anche nel disco femminile dove si impone Natalina Capoferri, dell’ Atletica Brescia 1959 con una spallata oltre il muro dei 52 metri e davanti alle favorite Stefania Strumillo e Valentina Anniballi accreditate di personal best oltre il muro dei 58 metri.
Contemporaneamente al campionato toscano invernale di lanci all’intero della pista coperta si è svolta una riunione indoor di salto in lungo al sabato pomeriggio per il settore promozionale mentre alla domenica per il settore assoluto. Ed anche in questo contesto grande il settore giovanile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca con la vittoria tra le cadette al sabato pomeriggio di Cecilia Naldi con il nuovo primato personale di 4 metri e 91 centimetri mentre alla domenica un immenso Andrea Bianchini, primo anno categoria allievi, è ulteriormente progredito rispetto alla prestazione di sabato scorso a Firenze ed è atterrato al secondo salto alla misura di 6 metri e 48 centimtri che vale un progresso di ben 27 centimetri e soprattutto la conquista del pass per i campionati italiani tricolori di categoria, in programma sabato 13 e domenica 14 febbraio al Pala Banca Marche di Ancona.