Premio fedeltà sport, prime sfingi a Gibilisco e Orsi

25 gennaio 2016 | 08:29
Share0
Premio fedeltà sport, prime sfingi a Gibilisco e Orsi

La data della 20esima edizione del premio Fedeltà allo Sport è lunedi 9 maggio. Ancora una volta la sede della consegna delle sfingi d’oro sarà l’hotel Country Club di Gragnano. Un’altra edizione ricca di personaggi sportivi che verranno a Lucca a ritirare la sfinge d’oro coniata da Giampaolo Bianchi. Mentre Valter Nieri sta lavorando per assicurarsi un cast di primo livello spuntano già le prime adesioni. Si tratta dell’atleta siciliano Giuseppe Gibilisco, il più forte astista italiano di tutti i tempi.

Campione del Mondo nel 2003, titolo conquistato allo Stade de France di Saint Denis di Parigi saltando a 5,90 stabilendo anche il primato personale e nazionale. In quell’occasione la medaglia d’argento la conquistò il sudafricano Okkert Brits ed il bronzo fu appannaggio dello svedese Patrik Kristiansson. Nel 2004 Gibilisco conquistò anche la medaglia di bronzo alle olimpiadi di Atene superato dagli statunitensi Timoty Mack e Toby Stevenson. Altri risultati che lo hanno lanciato su livelli internazionali le medaglie d’argento conquistate in Coppa Europa nel 2003 e 2004, l’oro in Coppa Europa nel 2005 ed è stato anche 12 volte finalista in manifestazioni internazionali: tre olimpiadi, sei mondiali (tre outdoor e tre indoor)e tre europei. La sua passione iniziò a Siracusa quando mosse i primi passi a scuola e, viste le sue qualità, l’allenatore Vitalij Petrov lo portò con se al centro federale di Formia consentendogli di migliorare la tecnica fino a divenire l’astista più forte al mondo. Petrov è stato allenatore per tutta la carriera anche di Sergej Bubka e della primatista mondiale Elena Iginbaeva. Gibilisco si è ritirato dall’attività agonistica all’età di 35 anni il 14 aprile 2014.
Con lui il premio si arricchisce di un altro grosso nome dell’atletica leggera nel suo albo d’oro che contiene già Pietro Mennea, Fabrizio Donato, Daniele Greco, Sara Simeoni, Nicola Vizzoni, Alessandro Andrei, Alessandro Lambruschini, Abdon Pamich, Alberto Cova, Livio Berruti, Maurizio Damilano, le giovani promesse Roberta Bruni e Francesca Lanciano e Jacobs Lamont.
L’altro premiato sarà il bolognese Marco Orsi, 25 anni, attuale campione europeo nei 100 stile libero, gara regina del nuoto. Oro conquistato lo scorso anno a Netanya in Israele dove fece sue altre 2 medaglie: l’argento nei 50 stile e l’oro a squadre con la staffetta 4×50 misti. Orsi è il più forte velocista di nuoto italiano di tutti i tempi e detiene il primato nazionale sia dei 100 con 46”04 che nei 50 con 20”69. E’ allenato da Roberto Odardi e gareggia per il Circolo nuoto Uisp di Bologna. Il suo grande obiettivo quest’anno è raggiungere la finale e possibilmente conquistare una medaglia alle olimpiadi di Rio de Janeiro.