Pugilistica Lucchese in corsa per il Pegaso per lo Sport

26 gennaio 2016 | 23:23
Share0
Pugilistica Lucchese in corsa per il Pegaso per lo Sport

Lunedi 7 marzo la giunta regionale toscana premierà la Pugilistica Lucchese e Matteo Mencaroni con il Pegaso per lo sport 2016. La manifestazione si terrà alle 16 nell’auditorium della Fondazione Spazio Reale a San Donnino di Campi Bisenzio.
Dal 2001 il Pegaso viene abbinato al titolo di sportivo toscano dell’anno e dal 2002 la modalità di assegnazione del trofeo viene fatta in base al voto di una giuria di giornalisti sportivi a decidere. C’e anche un premio speciale per il fair play e uno per particolari meriti sportivi.

L’apposita commissione ha segnalato per l’importante riconoscimento la società sportiva Pugilistica Lucchese. I risultati sportivi conseguiti in ambito sportivo nel 2015 hanno portato il club lucchese a primeggiare nel trofeo Coni 2015 (rassegna nazionale di tutti gli sport a livello giovanile svoltasi a Lignano Sabbiadoro a settembre) dove la squadra lucchese in rappresentanza della Toscana ha vinto il trofeo con il cucciolo Leonardo Bruni (quarto classificato), Matteo Mencaroni cangurino (primo classificato), la coppia dei canguri Lorenzo Frugoli e Daniele Masa (secondo posto) e gli allievi Kevin e Antony Lopresto (terzo posto).
La commissione inoltre ha segnalato anche il nominativo di Matteo Mencaroni che dopo aver dominato la fase regionale giovanile nei cangurini, aver ottenuto la medaglia d’oro al Trofeo Coni ha bissato il successo anche al campionato italiano di Assisi ottenendo il titolo di campione italiano cangurini 2015, contribuendo a portare la Toscana al second posto a livello nazionale .
Quello che renderà unica questa edizione del Pegaso sarà l’esibizione che verrà richiesta ai giovanissimi atleti di Giulio Monselesan. I piccoli pugili si cimenteranno nelle loro specialità: corda, sacco, sparring a coppie con l’uso delle tecniche e delle tattiche. In questo anno si festeggiano i cento anni della Federazione Pugilistica Italiana, un anno speciale che coincide anche con la prova olimpica e la Federazione vuole sfruttare al massimo ogni manifestazione specie se di alto livello. La prova della Pugilistica Lucchese verrà inserita in un video che illustrerà tutte le attività del pugilato italiano e potrebbe anche essere utilizzata all’interno di una trasmissione della Rai che andrà prossimamente in onda in prima serata, uno “speciale” che ripercorrerà tutti i cento anni della storia del pugilato Iitaliano con tutti i suoi protagonisti passati e presenti.