
Costone Siena – Geonova Lucca 75-71 (22-19, 42-38, 57-50)
COSTONE SIENA: Benincasa 12, Manetti 5, Toscano, Nepi 20, Corzani 18, Zani 2, Mini 6, Nepi 2, Rosa ne, Catoni 5. All.: Binella
GEONOVA LUCCA: Loni 17, Danesi 2, Del Debbio 2, Tozzini 13, De Falco 8, Drocker 6, Porciani 4, Pierini 4, Meucci 15, Lombardi. All.: Piazza
NOTE: Fallo tecnico a Benincasa e a Drocker al 35’34”. Uscito per 5 falli Tozzini
Seconda sconfitta di fila per la Geonova che cede anche a Siena sul campo del Costone. Un risultato arrivato al termine di una gara opaca, giocata sempre punto a punto in cui i padroni di casa hanno piazzato un break importante nell’ultimo quarto raggiungendo gli 11 punti di vantaggio per poi ritrovarsi invece indietro nel punteggio a due minuti dalla fine prima di riuscire a dare la spallata definitiva.
Alla palla a due la novità è la partenza in quintetto di Andrea Del Debbio, classe ’99 promosso nello starting five da coach Piazza. L’avvio è equilibrato con l’impressione che nessuna delle due squadre riesca a spingere fino in fondo sull’acceleratore. A 3 minuti dalla prima sirena però il Costone dà la prima scossa con una tripla di Nepi che suggella il primo break che porta i padroni di casa sul 22-14. Un vantaggio che però i lucchesi riescono subito a rintuzzare portandosi addirittura avanti con una tripla di Loni (29-30) a 6 minuti dalla pausa. Le due panchina scelgono spesso di cambiare difesa e il Costone torna definitivamente avanti quando mancano ancora due minuti da giocare con un canestro e fallo di Corzani che vale il 40-38 mentre la Geonova fa 0/4 ai liberi e va al riposo dietro di 4 lunghezze.
Dopo la pausa è ancora il Costone a premere sull’acceleratore ma se Benincasa sigla il 44-38, in casa lucchese è ancora Loni a spingere i suoi che agguantano subito il pareggio. Però si prosegue a strappi e i padroni di casa tornano nuovamente a premere scappando definitivamente con una tripla di Benincasa che vale il 57-46 a 13 minuti dalla fine. Gli 11 punti di gap si ripresentano a 5 minuti dalla fine quando la VisMederi guida 63-52 ma a quel punto arrivano un canestro di Loni e uno di Pierini seguiti da una tripla di Drocker e da un contropiede ancora di Loni che azzerano il divario. Poi è ancora Drocker da 3 punti a spedire i biancorossi sul + 3 (63-66) quando mancano 3’15” alla sirena. Il successo sembra essere alla portata dei lucchesi che però non riescono a chiudere i conti. Così il Costone reagisce con Nepi e Benincasa mentre le percentuali dei lucchesi dall’arco si abbassano vertiginosamente (5/28) e alla fine è ancora Nepi a mettere il sigillo finale sulla vittoria dei padroni di casa.
Le parole di coach Piazza
{youtube}P5FjAZo2G0{/youtube}