Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)

30 gennaio 2016 | 16:14
Share0
Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)
Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)
Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)
Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)
Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)
Lucchese finisce ko con la Maceratese (1-2)

Lucchese – Maceratese 1-2
LUCCHESE
: Di Masi, Benvenga, Palomeque (34’st Ashong), Espeche, Lorenzini, Botta, Calcagni (28’st Mingazzini), Nolè (18′ st Sartore), Maritato, Fanucchi, Terrani. A disp.: Mengoni, Maini, Melli, Marchesi, Bianconi, Pozzebon. All.: Lopez
MACERATESE: Forte, Imparato, Sabato, Giuffrida (35’st Fissore), Altobelli, Faisca, D’Anna, Carotti, Colombi (38′ st Potenza), Kouko (43’st Bonaiuto), Foglia. A disp.: Cantarini, Clemente, Karkalis, Togni, Cerrai, Orlando, Massei. All.: Clementoni
ARBITRO: Capone di Palermo (Rossini e Sartori di Padova)
RETI: 13’pt e 15’st Colombi, 3’st rig.Terrani
NOTE: Ammoniti Benvenga, D’Anna, Fanucchi, Terrani

La Lucchese cede di misura al Porta Elisa: 1 a 2 con la Maceratese, squadra dalle ambizioni playoff. Per la sfida ai marchigiani Lopez sceglie Palomeque e Calcagni dall’inizio e lascia in panchina Ashong e Mingazzini, per il resto confermata la formazione che ha vinto in trasferta con la Lupa Roma.
Prima chance per la Lucchese con Terrani che salta l’uomo e mette dentro forte e teso, ma nessuno devia. La Maceratese attende e colpisce in contropiede. Al 13’ D’Anna va via sulla destra e conclude; destro non irresistibile che Di Masi non trattiene e Colombo anticipa tutti per il vantaggio ospite. La risposta Lucchese è in una girata di testa di Maritato alta di poco, ma la squadra di Bucchi mette i brividi con Kouko che alla mezz’ora entra in area per poi essere murato. Al 40’ i rossoneri reclamano un rigore: Benvenga viene livellato al suolo in area, ma per l’arbitro non c’è niente.
Inizio ripresa con l’acceleratore al massimo per Lopez: al 46’ sinistro di Botta deviato in qualche modo da Forte e palo di Calcagni sulla respinta. E’ il preludio al pareggio: al 48’ Terrani viene steso in area da Imparato e guadagna il penalty, che trasforma spiazzando il portiere. La gioia non dura molto perché al 60’ Lorenzini scivola su una ripartenza avversaria e Colombi si presenta di fronte a Di Masi per sentenziarlo: 1 a 2. La Lucchese insiste, costringendo gli ospiti nella loro metà campo fino alla fine, ma il risultato non cambia più.

Le foto di Andrea Simi