
Givova Battipaglia – Gesam Gas Lucca 61-71 (14-15, 33-27, 49-53)
BATTIPAGLIA: Trimboli ne, Orazzo 4, Tagliamento 5, Bonasia 8, Treffers 16, Russo ne, Ramò 3, Gray 10, Andrè, Boyd 15, Costa. All.: Riga
GESAM GAS LUCCA: Viale ne, Templari 2, Dotto 13, Wojta 17, Reggiani 2, Harmon 25, Crippa 4, Pedersen 7, Gatti 1. All.: Diamanti
Arbitri: Capozziello Damiano (BR), Meneghini Francesco (VI), Colazzo Elena (MI)
Note: uscita per 5 falli Gray al minuto 34:50, Crippa al minuto 39:27.
La Gesam Gas Lucca fatica ma passa anche a Battibpaglia e festeggia inl primo posto solitario nel giorno un cui la Passalacqqua Ragusa cade sul parquet di Vigarano. Partita molto equilibrata e con le campane agguerrite per metà gara. E’ Battipaglia a chiudere il primo tempo in vantaggio di sei punti. Ma Wokya e Harmon nella seconda metà di gara trascinano le biancorosse a una ittoria tranquilla che, visti i risultati degli altri campi, vale doppio e rassicura la Gesam in vista della post-season.
La Gesam Gas&Luce è adesso in testa alla classifica, da sola, merito di 16 vittorie in 17 giornate di campionato. Questo è il dato di fatto. Un dato incredibile per tutta la realtà biancorossa e per la città di Lucca, reso ancora più bello dai due punti conquistati oggi a Battipaglia, dopo una gara sudatissima (71-61) in un campo ostico, contro una squadra davvero tosta che si è arresa solo nel finale. Serviva maturità e così è stato, perchè il match si era messo tutt’altro che bene, con le padrone di casa continuamente a spingere e con le biancorosse gravate dai falli, capaci però di reagire con impeto, sotto i colpi di Harmon (25), Wojta (17) e una Dotto da monumento, 13 punti per lei, visibilmente debilitata dall’influenza che l’ha colpita in settimana.
Battipaglia parte infatti subito alla grande, reattiva sotto le plance e con buonissime percentuali al tiro (Boyd e Gray); Lucca è poco precisa, tranne Harmon che riesce a tenere a galla le compagne per il +1 Gesam al decimo (15-14). Nel secondo quarto si gioca ancora ad alto ritmo; a Wojta risponde Gray, con Pedersen a rifiatare e Reggiani autrice del quarto fallo le locali, sospinte dal proprio pubblico, prendono fiducia, lottano per conquistarsi secondi tiri e, al minuto 20, fanno il break che vale il +6, 33-27.
Nella ripresa Lucca si guarda negli occhi, regola la difesa e tira con percentuali migliori. Risultato, pareggio di Wojta al minuto 24 (38-38), sorpasso di Harmon al minuto 26 (43-42). Battipaglia non sta a guardare e ragisce con la tripla di Bonasia e Gray, da sotto, ma Dotto, Wojta e Harmon trovano i punti del 53-49 alla fine della terza frazione. Nell’ultimo quarto Harmon scava subito un piccolo solco, aiutata da Dotto e Pedersen, mentre Battipaglia sopravvive solo grazie alle fiammate di Ramò e Bonasia dall’arco. Negli ultimi tre minuti Lucca fa passare il tempo e amministra il punteggio, conquistando così due punti fondamentali, che valgono il primato in classifica.
Prossimo appuntamento al PalaTagliate, per la quinta giornata di ritorno, lunedì 8 febbraio alle ore 20:45, nel posticipo di SportItalia.
“E’ stata una grande partita – commenta coach Diamanti – . Una squadra carica di falli, che si trova sotto e riesce a chiudersi, aumentare l’intensità, avere la testa e la motivazione per aggredire il canestro e portarsi a casa la partita. Tutto questo significa essere squadra e il risultato del primato in classifica dopo 17 partite non può che darci una enorme soddisfazione”.