La campionessa di fondo Martina Grimaldi al premio Fedeltà allo sport

4 febbraio 2016 | 14:05
Share0
La campionessa di fondo Martina Grimaldi al premio Fedeltà allo sport

Dopo il campione europeo dei 100 stile libero di nuoto Marco Orsi e l’ex campione del mondo di salto con l’asta Giuseppe Gibilisco,altri prestigiosi nomi si aggiungono nel cast di coloro che riceveranno la sfinge d’oro del ventesimo premio Fedeltà allo Sport in programma lunedi 9 maggio nel corso della cena di gala all’hotel Country Club di Gragnano.

Si tratta della ventisettenne bolognese del Circolo Nuoto Bologna Martina Grimaldi, la regina del mare. Fra i suoi successi più importanti ricordiamo il titolo mondiale conquistato nel 2010 a Roberval sulla distanza dei 10 chilometri. Campionessa europea nei 25 chilometri a Barcellona nel 2013 e campionessa mondiale sempre nei 25 chilometri a Berlino nel 2014 le manca soltanto l’oro olimpico a coronare una carriera straordinaria. Il bronzo lo ha già conquistato a Londra nel 2012. Chissà che non ci riesca ai Prossimi giochi olimpici questa Estate a Rio de Janeiro dove partirà sicuramente fra le grandi favorite. I suoi numerosi fan sono pronti ad accoglierla con una standing ovation al momento del suo ingresso nella sala delle premiazioni. “Il Premio Fedeltà allo Sport – sostiene l’organizzatore Valter Nieri – non poteva dimenticare quest’anno gli atleti che punteranno alla medaglia olimpica di Rio”.
Il calcio sarà rappresentato dall’allenatore Renzo Ulivieri ,tornato ad allenare a San Miniato, suo paese di nascita, nel calcio femminile con la Scalese. Ulivieri è attualmente il presidente dell’Associazione italiana allenatori. Uno fra gli allenatori più competenti del calcio italiano,vincitore in passato di due campionati a Bologna: uno di serie B ed 1 di C1 e di 1 campionato di C1 a Modena nell’89-90. Ma il calcio sarà rappresentato anche da altri grossi nomi,l’organizzazione sta rifinendo gli ultimi dettagli. Dovrebbe essere sicura la partecipazione anche dell’allenatore teatrale Gianfelice Facchetti, regista, attore e autore della compagnia teatrale Facchetti/De Pascalis. Con lui verrà ricordato suo padre Giacinto, bandiera dell’Inter e della nazionale italiana. Ma le sorprese non finiscono qui. Per il ciclismo è quasi sicura la partecipazione del due volte campione del mondo, Gianni Bugno.