
Week end di emozioni tra gli spalti delle Mura Urbane di Lucca e il Pala Banca Marche di Ancona. Mentre a Lucca andavano in scena i campionati regionali individuali e di società della categorie giovanili nonché la seconda prova del campionato di società assoluto di cross, in quel di Ancona erano in programma i campionati italiani indoor riservati alle categorie juniores e promesse. Proprio da Ancona sono giunte le notizie forse più inaspettate in una spedizioni che vedano il team della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, sotto la guida dirigenziale di Fausto Ardenghi e Francesco Piccoli, con alcuni importanti defezioni come quelle di Marcell Jacobs Lamont ed ancora di Levi Roche Mandjii e Simone Serafini. Tre atleti di punta ma i compagni di squadra hanno stupito addetti ai lavori e anche gli stessi dirigenti lucchesi.
Si parte al sabato pomeriggio dove un fantastico Michele Speri si conferma uomo gara e nel salto in alto categoria promesse mette in fila un salto dopo l’altro al crescere delle misure fino a 2 metri e 5 centimetri, valicato alla prima prova. E’ percorso netto fino al passaggio a 2 metri e 8 centimetri che purtroppo di un nulla vengono solo sfiorati e l’asticella cade per tre volte. Finisce la gara della giovane promessa della Virtus Cr Lucca ma arriva la prima medaglia tricolore per l’atleta lombardo, proprio con la stessa misura di Michele Longhi, al quarto posto proprio per un errore in più alla misura di 2 metri e 5 centimetri.
Sempre al sabato grande prestazione, ed un poco forse sfortunata, per Matteo Taviani, categoria juniores, che al mattino si qualifica per le semifinali sui 60 metri con l’ottimo tempo di 7”08. Al pomeriggio in semifinale compie una quasi autentica impresa correndo velocissimo al nuovo primato personale di 7”01 ad un solo cent dall’accesso alla finale che vedeva al via i migliori otto interpreti della specialità in Italia. Peccato ma progressi davvero incoraggianti per la stagione all’aperto.
Sabato pomeriggio il Pala Banca Marche si è conclusa con il 17esimo posto di Pietro Damiani nel salto con l’asta che eguaglia il suo personal best con la misura di 4 metri e 5 centimetri.
E’ però la domenica mattina che il tam tam passa da Lucca ad Ancona e da Ancona a Lucca, infatti arriva subito la sorpresa della giornata grazie a Fabio Pierotti che con un incredibile progresso, rispetto al suo personale indoor, conquista l’accesso alla finalissima dei 200 metri juniores con il nuovo primato personale di 22”12.
Nel mentre a Lucca si stava svolgendo in contemporanea la gara dei 4 chilometri riservata alla categoria cadetti che assegna sia il titolo regionale individuale ma valida anche come prima prova del campionato regionale di società a squadre. Ed un magnifico Daniele Del Grande conquista il successo con un cambio di marcia imperioso nel finale di gara che lo porta in solitario al traguardo per un successo che mancava alla Virtus Cassa di Risparmio di Lucca da oltre un decennio ma forse anche di più. Un plauso al tecnico Cristiana Lucchesi che congiuntamente alla guida tecnica di Enrico Carelli stà facendo crescere passo dopo passo questo nuovo giovane talento dell’atletica leggera giovanile lucchese.
Si torna però ad Ancona, dove non finiscono le emozioni, ed alle 15,15 un sontuoso Fabio Pierotti conquista la sua prima medaglia tricolore nella finalissima dei mt. 200 juniores. 22”16 il suo tempo in un rettilineo di arrivo tutto di un fiato che lo vede sopravanzare Zlatan Andrei Alexandru dell’Atletica Reggio Asd.
Sembra oramai volgere alla conclusione anche al Pala Banca Marche di Ancona ma invece non è finita e mentre Mirko Romano si classifica al terzo posto tra le promesse sugli 800 metri arriva l’inaspettata gara da parte di Marco Scantamburlo sui 3000 metri under 23. Una gara coraggiosa, fatta di intelligenza tattica e di una lettura di gara sopra le righe. Il giovane mezzofondista di Piombino parte a quattro giri dal termine e stacca il gruppo, al suo inseguimento solo Ahmed Abdelwahed, è una finale mozzafiato dove il portacolori delle Fiamme Gialle Simoni sopravanza di un niente il nostro alfiere. 8’28”12 per il vincitore mentre un grande 8’28”63 per Scantamburlo.
La Virtus Cassa di Risparmio di Lucca chiude al quinto posto assoluto in Italia nella classifica a punti per la categoria promesse con 27 punti conquistati. Marcell Jacobs Lamont, Levi Roche Mandji e Simone Serafini : cosa sarebbe stato con la squadra al completo? Titolo italiano all’Atletica Bergamo 1959 Creberg con 49 punti.