Albachiara protagonista al campionato Fgi di ginnastica ritmica

Si è svolta a Montevarchi la prima prova del campionato Fgi di serie D di ginnastica ritmica 2016, organizzato dalla S.G.Aurora.
La società lucchese Albachiara, guidata dal direttore tecnico Elisa Quilici si presentava al completo nelle due categorie in gara, che prevedeva la rotazione di tutte le società al collettivo a corpo libero, l’ esercizio in successione palla nastro e la conclusione con l’esecuzione individuale.
Albachiara apre la gara delle Open schierando nella emozionante e adrenalitica composizione al Corpo libero sulle note della colonna sonora di step up l’affiatatissimo quintetto d’attacco formato da Michelle Pighini, Gaia Cicalini, Jessica Martinelli, Matilde Baldassari e Costanza Betti che con grande esperienza e personalità totalizzano il miglior punteggio della competizione ottenendo 11.450.
Con l’esercizio in successione l’eleganza di Jessica Martinelli con la palla e il sorriso di Michelle Pighini con il nastro apportano alla società rosa nera un ottimo 10.350.
Applausi a scena aperta per il capitano di squadra Margherita Quilici che con grande carisma e professionalità , tecnica e grinta da vendere brucia la pedana e con l’esecuzione individuale al cerchio regala ad Albachiara con un totale di 33.150 punti la medaglia d’oro nel concorso generale seguita dalla società Petrarca di Arezzo e bronzo per la società Etruria di Prato.
Terminata la gara delle big è stata la volta delle allieve.La società lucchese con la collaborazione determinante della Asd Atletica Castello con le ginnaste Sofia Farini e Marta Falaschi allenate da Marta Campostrini e Agnese Petri, su 19 squadre in gara provenienti da tutta la regione con tre esecuzioni impeccabili, conquista il gradino più alto del podio staccando la seconda classificata con più di tre punti di vantaggio.
Frizzantissime le quattro new entry classe 2006 al debutto in una competizione federale al collettivo a corpo libero: Giusti Giulia Mariagrazia, Viola Cerro, Gabriella Paoli e Ludovica Franceschini che alla prima esperienza con estrema flessibilità e determinazione conquistano il miglior punteggio nella competizione al corpo libero ottenendo un grandissimo 10.450; grande prova di carattere anche per la piccola Marta Falaschi 2006 nell’esercizio. In successione. Incanta lasciando muto il palazzetto la bellissima Sofia Farini che con l’esercizio alla palla e al nastro consegna alla Albachiara il totale di 32.150 e il secondo oro assoluto; a completare il podio la My Rhythm 28.900 e l’Arcobaleno Ginnastica Prato 28.350.
“È stata una gara ricca di emozioni – conclude con un sorriso la responsabile Elisa Quilici – le nostre ginnaste si allenano duramente e credono in quello che fanno, siamo un gruppo affiatato e questo gioca a nostro favore nelle gare di squadra. Determinante la collaborazione con la Atletica Castello per compiere l’impresa nella categoria allieve sintomo di grande collaborazione tecnica stima e fiducia tra realtà diverse, questo dovrebbe sempre essere lo spirito competitivo, l’unione fa la forza e la nostra è stata un intuizione vincente. Per quanto riguarda invece le ginnaste, allenate da Sara Puzo, Agnese Rugani e Elizabeta Manjani, siamo molto soddisfatte anche perché su di noi pesavano molte aspettative su questa gara visto l’en plein della anno scorso nel campionato regionale e il terzo posto al nazionale, hanno saputo con grande esperienza gestire la tensione e trasformarla in grinta, non hanno avuto paura di sbagliare e questo le ha permesso di vincere, i giochi non sono chiusi ci aspetta ora la finale regionale il 17 aprile ma intanto ci godiamo la vetta della classifica”.