Doppio appuntamento nel weekend per gli atleti della Virtus Lucca

E’ un’attività intensa, impegnativa, fitta di impegni agonistici ed organizzativi quella in cui è proiettata la Virtus Lucca e tutto il suo staff tecnico e dirigenziale.
Ad Ancona, al Pala Banca Marche, in scena i campionati italiani individuali indoor riservati alla categoria allievi ed allieve dove purtroppo si riscontra la perdita all’ultimo istante di Silvio Mauro Bortone, reduce dal brillante argento ai campionati toscani individuali indoor di Firenze, che avrebbe potuto centrare la semifinale e poi giocarsi le proprie chanches di accesso alla finalissima. Non sarà da meno comunque la spedizione con gli occhi sicuramente puntati su Irene della Bartola, che reduce dal debutto stagionale indoor con 1,69 nel salto in alto si presenta tra le migliori specialiste italiane. Una gara che si preannuncia severa ed al cardiopalma dove l’atleta seguita da Luca Rapè cercherà di farsi ben valere.
Ancora salti poi con il giovanissimo, primo anno di categoria, Andrea Bianchini impegnato nel salto in lungo allievi dopo aver centrato proprio a Lucca 15 giorni orsono il minimo di partecipazione per il suo primo campionato italiano individuale.
Si continua poi a Campi Bisenzio, parco Villa Montalvo, dove è in programma la seconda giornata del campionato di società di cross riservato al settore promozionale. Prova importantissima dove purtroppo è ancora incerta la presenza di Daniele Del Grande, reduce dallo splendido successo sui prati delle Mura Urbane di Lucca nella prima prova ma che è ancora a letto con l’influenza. Una scelta sarà presa nelle ultime ore anche in virtù del fatto che la prova di Lucca e Campi Bisenzio determineranno le scelte del direttore tecnico della Regione Toscana per la formazione della squadra che parteciperà a Gubbio, il prossimo week end al festival del cross italiano.
Sicuri di scendere sul percorso tra le ragazze Nicole Barsanti, Angela Bullari, Aurora Caporale, Anna Lucarotti e Eva Viani mentre tra i giovani maschietti della categoria ragazzi da seguire Lorenzo Nardi, Riccardo Giorgio D’Attoma, Tommaso Giannini e Paolo Marsili. Salendo alla categoria superiore occhi puntati su Andrea Barsotti, Filippo Sodini, Marco Bovnni, Dario Fazzi e Lenzi Stefano tra i maschi mentre in campo femminile si attende una prestazione di rilievo da parte di Chiara Solinas, Ginevra Giannotti, Bianca Nerli, Matilde Caporale. I tecnici responsabili a Campi Bisenzio saranno Enrico Carelli e Cristiana Lucchesi.
Mentre imperversano gli appuntamenti agonistici del week end si avvicina a grandi passi l’edizione numero 5, consecutiva, dei campionati italiani assoluti e giovanili di lanci invernali che ancora una volta vedranno Lucca ed il campo scuola Moreno Martini, al centro del movimento dei lanci dell’atletica leggera italiana.
La Federazione italiana di atletica leggera ha dunque ufficializzato gli ammessi alla finale nazionale e prima di tutto va sottolineata l’assenza di due atleti di spicco dell’atletica leggera a Lucca, ovvero il capitano della nazionale azzurra Nicola Vizzoni e dell’emblema della Virtus Lucca ovvero Giacomo Puccini, alle prese entrambi con problemi fisici che hanno determinato un ritardo nella preparazione.
Prima parte di stagione che prevede per gli azzurri la trasferta di Arad (Romania), sede della Coppa Europa invernale (12 e 13 marzo), preceduta dall’incontro internazionale juniores e under 23 che quest’anno si svolgerà a Padova (27 febbraio). E proprio Lucca sarà il crocevia delle scelte tecniche che verranno effettuate dal dt della nazionale azzurra.
Maglia azzurra a cui punta apertamente il neo arrivato in maglia Virtus Cr Lucca Roberto Orlando che si presenta nel giavellotto under 23 con la miglior misura di accredito di 64,71 ottenuto a Salerno lo scorso 7 febbraio anche se sembra lotta aperta per il posto in maglia azzurra e il titolo tricolore di Lucca dato l’accredito di 64,31 di Matteo Masetti della Pro Patria Busto Arsizio.
Tanti buoni motivi per iniziare a degustare l’arrivo dell’edizione numero 5 dei campionati italiani che poteranno Lucca ancora una volta alla ribalta nazionale.
Diretta sulla pagina Facebook della società dell’intero evento e ampi servizi di Noi Tv, media partner della manifestazione.