
Virtus Siena – Geonova Lucca 84-71 (18-16, 35-31, 57-50)
VIRTUS SIENA: Bianchi 3, Olleia 12, Lenardon 29, Imbrò 20, Nasello 4, Ricci, Mugnaini ne, Zeneli 8, Monciatti 2, Bonelli 6. All.: Braccagni
GEONOVA LUCCA: Loni 13, Danesi 2, Tozzini 12, De Falco 12, Meucci 16, Drocker 2, Puccinelli 2, Del Debbio 10, Porciani, Pierini 2. All.. Piazza
Non riesce a vincere a Siena in casa della Virtus, La Geonova Lucca dopo 38 minuti giocati alla pari con i senesi, crolla nel finale 84-71; ma la C Gold è ugualmente assicurata senza attendere il derby contro la Libertas Lucca del prossimo week-end. La partita si svolge sul filo dell’equilibrio, infatti alla fine del primo periodo sono solo 2 punti a separare le due formazioni; Siena comunque è sempre avanti, grazie anche a un Lenardon in serata di grazia (29 punti con 6/11 da tre punti) ma la Geonova rimane sempre attaccata alla Virtus, con Meucci e De Falco che guidano l’attacco dei lucchesi. Il secondo periodo è il replay del primo quarto, ma con Lucca che riesce a trovare il momentaneo vantaggio con Pierini (20-21). Il terzo periodo vede la Geonova Lucca partire bene ed avvicinarsi minacciosamente alla Virtus, ma poco dopo, il solito Lenardon ricaccia indietro i biancorossi fino al -8 (47-39); ma i lucchesi sono bravi a rispondere prontamente e con 4 punti segnati dal giovane Del Debbio si riportano sul -4 (50-54), ma sulla sirena del terzo periodo succede quello che non ci si augura mai: Bonelli segna una bomba da tre punti sanguinosa, portando Siena sul +7 prima dell’inizio dell’ultimo periodo (57-50). L’ultima frazione vede Siena aumentare il ritmo, arrivano fino al +12 (59-47), ma la Geonova Lucca è brava a rispondere immediatamente riportandosi in corsa sul -6 (68-62). Dopo questo dispendio d’energie per rientrare in partita, Lucca finisce la benzina e non riesce più a opporre resistenza ai colpi di Lenardon e Imbrò. Prossimo appuntamento sabato (20 febbraio) alle 21 al Palatagliate nel derby contro la Libertas Lucca.
Il commento di Giuseppe Piazza: “E’ stata una partita giocata sempre punto a punto fino a cinque minuti dalla fine quando c’è stato il break decisivo e ci siamo disuniti in attacco. Fino a quel punto siamo stati continui e abbiamo giocato una discreta partita sia in attacco sia in difesa. Devo fare i complimenti a Lenardon per come ha giocato. Non ha solo segnato ma ha saputo subire falli e realizzare i tiri liberi prendendo per mano la squadra nei momenti decisivi. Anche da parte nostra ho vista una prestazione discreta, probabilmente avremmo potuto fare qualcosa in più. Rimane l’amaro in bocca di festeggiare una promozione con una sconfitta ma abbiamo fatto una buona prestazione. Ora chiuderemo la prima fase con il derby contro la Libertas in cui vorremmo festeggiare di fronte al nostro pubblico quello che abbiamo conquistato oggi. E’ una partita che avrà una valore molto relativo per la classifica e credo che possa essere la giusta conclusione di questa prima fase in cui il campanilismo e la voglia di confrontarsi a viso aperto possano far divertire anche il pubblico”.
Andrea Nicolosi