Virtus Lucca, maglia azzurra per Fabio Pierotti

17 febbraio 2016 | 16:24
Share0
Virtus Lucca, maglia azzurra per Fabio Pierotti

Era una notizia attesa ma adesso è ufficiale. La Virtus Cr Lucca esulta per la prima convocazione in nazionale azzurra conquistata da Fabio Pierotti, che sarà protagonista a Padova nel triangolare Italia, Francia, Germania. Un atleta di Lucca e della Virtus torna così in maglia azzurra. Pierotti è cresciuto sotto la guida tecnica di Luca Rapè e ora tutta la Virtus è in festa per il successo ottenuto: gli occhi sono tutti puntati sulla gara del prossimo 27 febbraio.

Il forte velocista di Gallicano, seguito da Luca Rapè, reduce dal grandioso terzo posto ai campionati italiani indoor juniores sui 200 metri ha infatti acquisito il diritto di vestire per la prima volta in carriera la maglia dell’ Italia in occasione del triangolare indoor in programma sabato 27 febbraio a Padova tra Italia, Francia e Germania.
Fabio sarà impegnato nella staffetta 4×1 giro (ovvero 200 metri) ma soprattutto potrà portare alti, ancora una volta, i colori della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che torna a festeggiare ed esultare per un nuovo atleta che possa tenere alti i colori della città di Lucca con indosso la maglia azzurra.
Un esempio di correttezza, affidabilità, serietà negli allenamenti e dall’ottimo rendimento scolastico; insomma un vero e proprio punto di riferimento per tutti i suoi compagni ma anche per le centinaia di giovani che affollano i corsi comunali di atletica leggera alla pista coperta al campo scuola Moreno Martini.
Dopo la delusione del 2014 con la squalifica sempre sui 200 indoor ad Ancona tra gli allievi, che lo ha privato di una medaglia d’argento oramai conquistata ed ancora, dopo un difficile 2015 dove faticavano ad arrivare i tanto sperati attesi risultati ecco che ad Ancona con quella splendida prova in batteria e una finalissima al cardiopalma hanno portato il ragazzo di Gallicano alla sua prima maglia azzurra.
Un onore per la Virtus Lucca ma anche l’emblema del grosso lavoro svolto con il settore giovanile e per il settore giovanile e la crescita dei giovani atleti ed atlete che oramai sempre più numerosi si avvicinano ai corsi comunali di atletica leggera. Una società cosciente dei propri limiti, ma anche consapevole che la passione è smisurata da parte di ogni componente sia dirigenziale che tecnica, che dona giorno dopo giorno ore di tempo e tanta dedizione a tutti i giovani della città di Lucca. Un impegno quotidiano che oramai si protrae da 40 anni sotto la guida prima del presidente Enzo Sansoni ed oramai da tantissimi anni sotto la guida dell’avvocato Adriano Montinari, che tanto ha dato e contributo insieme allo staff dirigenziale nel far crescere questa splendida realtà sportiva, modello di riferimento in tutta Italia.