
Marvin Demollari conquista il terzo Trofeo Nepi 2016, Zohel Bahara arriva in finale, a Calambrone Serena Bandelli dopo una battaglia perde ai punti. E torna alla vittoria a Mestre Joel Santos mentre Baroni cede di misura. Un inzio di stagione decisamente positivo quello della Pugilistica Lucchese che vede già molti dei suoi pugili impegnati sui ring di tutta la Toscana, ma non solo.
A Firenze sul ring della Palestra Montagnola è iniziato il terzo Torneo Nepi versione 2016. La Pugilistica Lucchese ha schierato diversi atleti ed il ring ha già fornito importanti verdetti: lo scorso sabato (27 febbraio) per i quarti di finale dei 69 chili senior (fascia da 0 a 3 incontri) Zohel Bahara aveva sconfitto ai punti Daniele Osmani della boxe Uppercut Cecina: per la semifinale ha incrociato i guanti con Filippo Scarselli della Boxe Nicchi Arezzo ed ha vinto ancora ai punti.
Bahara ha dimostrato di essersi lasciato alle spalle le brutte prestazioni dei primi tre match, lavorando duramente in palestra nel corso dei mesi precedenti ha portato sul ring notevoli miglioramenti ed il suo tecnico Giulio Monselesan era visibilmente soddisfatto sia per il risultato che per la prestazione tecnico tattica: il suo pugile ha messo a segno colpi di pregevole fattura considerando la sua relativa esperienza e la prossima finale del torneo parte equilibrata per Bahara che può essere uno dei volti nuovi del pugilato lucchese. Oggi (5 marzo), invece, sul ring di Firenze anche Marvin Demollari, alla finale del torneo per la categoria Elite dei 60 chili: Catalin Ionut Ionescu della Boxe Lastra a Signa il suo avversario, temibile e molto ben preparato (27 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte). L’incontro è stato molto bello, a tratti duro ed avvincente ma Demollari ha saputo imbrigliare la maggiore capacità di Ionescu di scambiare a viso aperto con continuo movimento, rapidi spostamenti e con un gancio destro a volte anche duro. Vittoria ai punti per il bravo pugile lucchese che ha battuto anche un amico, tutti e due hanno offerto un grande spettacolo. Demollari conferma la sua capacità di sfruttare al meglio le caratteristiche dell’avversario confermandosi come uno dei migliori pugili oggi in attività in Toscana (65esimo incontro in carriera).
Sempre oggi nel pomeriggio lungo viaggio fino a Mestre per altri due pugili lucchesi accompagnati dai tecnici Roberto Polloni e Walter Brucioni: per la categoria degli Elite 56 chili dopo un periodo senza vittorie Joel Santos è tornato ad alzare il braccio, con una grandissima prestazione ha vinto ai punti sul pugile di casa Alberto Cilia (Union Boxe Mestre), riscattando una precedente sconfitta subita sempre a Mestre lo scorso anno.
Sconfitta di misura invece per il super massimo Giacomo Baroni , ha perso ai punti da Dmytro Tonyshev sempre della Union Boxe Mestre: Baroni rientrato da poco in attività ha comunque dimostrato di essere in fase di crescita e il prossimo 20 marzo per la semifinale del Torneo Nepi sicuramente sarà ancora piu determinato e convincente.
La lunga giornata di pugilato si è conclusa a Calambrone: Serena Bandelli accompagnata dal tecnico Michele Mostarda ha partecipato al torneo nazionale femminile Elite seconda serie. Per la categoria dei 54 kg ha ceduto di un soffio ai punti dopo una battaglia a viso aperto contro la laziale Cristina Bocci (il Gladiatore Roma): anche per lei comunque una prova positiva al di là del risultato non favorevole .Dopo circa dieci anni una pugile donna è tornata sul ring con il nome della Lucchese anche se la Bandelli vive a Pisa.