Ludec fa 100 contro la Pallacanestro Massa

6 marzo 2016 | 09:44
Share0
Ludec fa 100 contro la Pallacanestro Massa

Ludec 91 Porcari – Pallacanestro Massa 100-59
LUDEC 91 PORCARI: Salani 7, De Santi 6, Rosellini 4, Giuntoli, Baroni 7, Marrone 4, Del Carlo 5, Giusfredi 15, Biagioni 2, Bertucci 13, Bonelli 5, Passaglia L. 32. All. Damiani
PALLACANESTRO MASSA: Mosti 5, Volpi 12, Canciello 11, Cocconi 3, Lubrano 8, Ribolini 20. All. Cocconi
ARBITRO: Bertilacchi di Capannori (LU)
PARZIALI: 33-20, 51-29, 80-46

Nessuna sorpresa nello scontro testa-coda, la Ludec ne fa 100 contro Massa. La squadra ospite si presenta a ranghi molto ridotti al PalaLudec di Porcari, ma cerca comunque di vendere cara la propria pelle.
I padroni di casa iniziano subito forte nel primo quarto, cercando di indirizzare nettamente la partita fin dal principio.
Bertucci e Luca Passaglia hanno un ottimo avvio in fase realizzativa, mentre la squadra ospite tenta di restare attaccata al match grazie alle realizzazioni dalla linea dei 3 punti di Ribolini.
Il giocatore massese è protagonista di un avvincente botta e risposta dall’arco con Giusfredi, che bagna l’esordio con la maglia della Ludec mettendo a segno 3 triple consecutive nella prima frazione di gioco ed un’ottima prestazione globale. La parte finale del quarto vede un allungo dei padroni di casa, che chiudono sul 33-20. Nel secondo quarto i ritmi calano leggermente, ma l’inerzia della partita rimane sempre dalla parte della squadra di coach Damiani, che riesce in questa parte di gara a trovare la via del canestro con buona parte dei giocatori a sua disposizione.
Le due squadre arrivano all’intervallo lungo sul parziale di 51-29. Nel terzo periodo di gioco continua l’importante apporto al tabellino di Luca Passaglia e Bertucci, oltre all’ottima prestazione del capitano Rosellini, che permettono di aumentare il divario tra le due formazioni e di non mettere mai in discussione il risultato. Alla fine del quarto il punteggio è di 80-46. Anche gli ultimi 10′ di partita riservano poche sorprese. Per la Ludec, Del Carlo premia i buoni movimenti dei propri compagni di squadra, dispensando assist che permettono di segnare con facilità.
Bonelli, De Santi e Baroni sfruttano le possibilità che gli vengono concesse, ed è proprio il canestro di quest’ultimo, che in chiusura di partita permette alla propria squadra di raggiungere il risultato a 3 cifre, e chiudere sul 100-59.