
Basterebbe il derby tra Cgc Viareggio e Hockey Forte dei Marmi a dare un tono alla 22esima giornata del campionato di Serie A1 di hockey su pista che va in scena per intero domani sera. La partita che ha deciso l’ultimo scudetto sarà trasmessa in diretta da Raisport 1 con inizio collegamento alle 20.30 e inizio partita alle ore 20.45. Invece l’ottava di ritorno è fatta per intero da partite di grandissimo interesse che daranno inevitabilmente un volto nuovo alla classifica di serie A1 e cambieranno le prospettive delle squadre a seconda dei risultati.
E’ indubbio, però, che il derby del Tirreno sia la partita più carica di significati, sia per il recente passato delle due squadre, protagoniste lo scorso anno di una interminadible quanto avvincente serie di finale scudetto, sia per il presente che le vede ancora una volta protagoniste. Il Forte dei Marmi è tornato ad essere capolista assoluto sabato scorso grazie al successo sul Follonica e proprio grazie al Cgc Viareggio che ha bloccato sul pari il Faizanè Lanaro Breganze. Le due squadre sono separate da sei punti, ma la classifica non fa testo quando Cgc e Forte dei Marmi incrociano i bastoni; lo ha dimostrato il derby d’andata che ha visto i viareggini violare la pista del PalaForte. Mancherà soltanto una cosa: il pubblico di Forte dei Marmi, bloccato dalla Questura per l’inadeguatezza del PalaBarsacchi ad ospitare la tifoseria rossoblù. In base ai recenti accordi raggiunti tra Prefettura di Lucca e vertici della Lega Hockey, questo dovrebbe essere l’ultimo divieto subito dall’hockey su pista.
L’altra partita di cartello della giornata è quella che oppone la Sinus Matera al Faizanè Lanaro Breganze. Separate di tre punti a favore dei vicentini, le sue squadre giocano per il terzo posto della classifica e, almeno per il Breganze, per tenere a tiro il Forte dei Marmi e giocarsi poi il tutto per tutto nelle ultime quattro giornate di regular season. Matera arriva all’appuntamento sull’onda della qualificazione alla Final Four di Coppa Cers che la vedrà per la prima volta lottare per un titolo a livello europeo. Una situazione che ha generato ulteriore entusiasmo in una piazz che sta battendo i suoi record uno dopo l’altro. Nel Breganze è a rischio la presenza di capitan Mattia Cocco, infortunatosi a una spalla e assente anche sabato contro il CGC Viareggio.
Mentre quasi tutte le squadre di vertice hanno di fronte partite impegnative, l’Amatori Lodi si prepara ad ospitare il Cremona Hockey in un derby che vede i giallorossi grandi favoriti. Il Cremona, oltre a navigare in acque agitatissime, dovrà fare a meno fino al termine della stagione di Pablo Jara che contro il Matera si è fratturato un piede. Per il Lodi, questo derby è l’occasione migliore per riprendere la retta via dopo l’inatteso KO di mercoledì scorso a Monza e l’eliminazione dalla coppa Cers per mano del Barcelos.
Anche nelle zone centrali della classifica ci sarà da divertirsi. Il Sind Bassano cerca a Follonica i tre punti che gli darebbero la sostanziale certezza di partecipare ai play off e aprirebbero anche un sottile spiraglio per migliorare l’attuale sesta posizione in classifica. Il Banca Cras di Polverini, però, non può concedersi distrazioni perchè il calendario da qui a fine stagione non è dei più agevoli e i punti sulla pista del Capannino sono preziosi.
La partita più delicata per l’accesso ai play off è certamente Trissino – Centemero Monza. I vicentini di Dario Rigo sono al momento della verità: solo facendo bottino pieno contro i brianzoli resteranno in corsa per l’ottava posizione, altrimenti sono destinanti quasi certamente ad uscire di scena al termine della stagione regolare. Affrontano però un Monza con il morale alle stelle per la vittoria sul Lodi, trascinato dai gol di Martinez e dalla freschezza di Francesco Compagno, che sembra avere imboccato la strada giusta per entrare tra le prime otto.
Chiudiamo con le due partite che fanno tremare i polsi alle squadre in coda. La prima è quella tra Admiral Valdagno e Carispezia Sarzana. Con il successo di sabato a Thiene, il Valdagno ha già fatto un buon passo verso la salvezza che, in caso di successo anche sui liguri, diventerebbe un obiettivo sostanzialmente raggiunto. Qualcosa di simile si potrebbe dire per il Sarzana: vincere al PalaLido metterebbe i rossoneri sulla strada della permanenza in categoria.
L’ultima partita è un vero e proprio spareggio salvezza: l’ultima della classe, il Giovinazzo, ospita la penultima, il Thiene. Siamo quasi all’ultima spiaggia per entrambe e chi perde ha un piede in serie A2; qualcosa di più se a perdere dovessero essere i padroni di casa,