Cgc, la legge del derby: Forte Marmi ancora ko

8 marzo 2016 | 23:02
Share0
Cgc, la legge del derby: Forte Marmi ancora ko

A quattro turni dal termine il campionato di serie A1 non solo non ha ancora sciolto nessun nodo, ma diventa sempre più complicato da decifrare. Questa sera, nelle partite della nona giornata di ritorno, nessuna tra le prime tre della classifica è riuscita a vincere, provocando una incredibile congestione nella parte alta della classifica dove ora ci sono ben cinque squadre in quattro punti.
Non ha vinto la capolista Forte dei Marmi, imbrigliata alla perfezione dalla difesa del Cgc Viareggio che, davanti alle telecamere di Raisport 1, ha ribadito la durissima (per i rossoblù) legge del derby: quattro successi viareggini in quattro partite di regular season nelle ultime due stagioni. A poco è servito il gol iniziale di Pedro Gil che ha illuso i campioni d’Italia. Un Selva stratosferico ha preso per mano i viareggini e ha dato il “la” alla rimonta dalla quale il Forte dei Marmi non si è più ripreso.

Non vince una delle inseguitrici, il Faizanè Lanaro Breganze, che perde a Matera e si fa raggiungere in classifica dalla Sinus. I lucani capitalizzano al meglio nel primo tempo e contengono i veneti nella ripresa, ottenendo un risultato di grande prestigio e di grande importanza in termini di classifica, aprendo il finale della regular season a qualunque risultato.
Muove la classifica, e sale al secondo posto solitario in classifica, l’Amatori Wasken Lodi; ma al PalaCastellotti non c’è quasi nulla da festeggiare perchè i giallorossi subiscono per tutta la partita il pericolante Cremona Hockey, in vantaggio dall’inizio alla fine del match e raggiunto soltanto a 30″ dalla fine su rigore.
L’insieme di questi tre risultati lascia il Forte dei Marmi da solo in testa alla classifica, mette il Lodi come solitario inseguitore a due punti e crea un gruppo di tre squadre al tre punti dalla vetta formato da Breganze, Matera e CGC Viareggio, riaprendo di fatto la definizione di tutta la parte più nobile della classifica.
Lo stesso accade nelle retrovie. Il Banca Cras Follonica ferma la corsa del Sind Bassano di Pino Marzella e lo raggiunge in classifica: queste due squadre di contenderanno il sesto e settimo posto. Per l’ottava e ultima piazza valida per i play off, si ribaltano le posizioni di Trissino e Centemero Monza: dopo il successo dei vicentini nello scontro diretto, ora sono i brianzoli ad essere fuori dalle prime otto posizioni con un punto da recuperare.
Chi ha qualcosa da festeggiare davvero è l’Admiral Valdagno che, con il successo per 2-0 sul Carispezia Sarzana, blinda di fatto la permanenza nella massima serie. I liguri sono l’unica formazione di bassa classifica a non aver fatto punti in questa giornata, dato che Giovinazzo e Thiene si sono fermate sul 3-3. I gialloblù vicentini hanno agganciato proprio i liguri, mentre il Giovinazzo resta sempre ultimo con due punti da recuperare.
Sabato 12 marzo di nuovo in pista prima di una lunga pausa per le attività della squadra nazionale che si interromperà soltanto sabato 2 aprile.