Lucchese, torna Galderisi. Incognita Galli

9 marzo 2016 | 11:30
Share0
Lucchese, torna Galderisi. Incognita Galli

Era rimasta l’unica soluzione percorribile per la Lucchese. Ha firmato nel primo pomeriggio di oggi (9 marzo) Giuseppe Galderisi che è dunque il nuovo allenatore della Lucchese, per concludere questa stagione e per guidare la squadra rossonera anche per la prossima visto che nel contratto è stata inserita l’opzione per una possibile conferma. Questa la scelta del patron Andrea Bacci dopo le dimissioni di domenica sera di Francesco Baldini e il mancato accordo con Giovanni Lopez, esonerato appena tre settimane fa dopo uno scialbo 0-0 contro la Pistoiese.

“Nanu”, dunque, dopo la salvezza conquistata l’anno scorso è di nuovo chiamato al capezzale di una squadra in crisi di identità e di risultati che rischia di essere risucchiata nel vortice dei playout e che è chiamata già sabato all’ennesimo scontro diretto contro il Rimini. Con Galderisi arriva anche il suo storico vice Daniele Cavalletto. Nel pomeriggio Galderisi ha guidato il suo primo allenamento.
“Non vedevo l’ora di ricominciare – le sue prime parole da neo mister della Lucchese – e sono felice di farlo qui a Lucca dove mi sento a casa. Quello che è stato fatto lo scorso anno è passato e non ha niente a che vedere con quello che dovrà essere fatto adesso. C’è poco da parlare e tanto da lavorare. E come sempre forza Pantera”.
L’arrivo di Galderisi, comunque, non rappresenterà un aggravio di costi: Baldini, infatti, ha rassegnato le dimissioni. Lopez, invece, non avendo trovato l’accordo per rientrare alla guida della squadra dopo l’esonero ha sostanzialmente interrotto i rapporti e i legami con la società rossonera, compreso quelli economici.
Ancora incognite, invece, sul futuro del direttore generale Giovanni Galli. Nessuna dimissione è stata presentata sul tavolo del presidente Andrea Bacci, nonostante voci ricorrenti in questo senso. E Galli in questi giorni ha lavorato regolarmente negli uffici della società dove è in attesa dell’arrivo di Galderisi, suo ex compagno di nazionale ai mondiali di Messico ’86. Non è chiaro, però, se quello della firma con Galderisi come allenatore possa essere il suo ultimo atto da dirigente rossonero, come appare probabile, oppure se il presidente Bacci ha confermato ancora una volta la fiducia al direttore, nonostante il pressing dei soci di Lucchese Partecipazione che ne hanno chiesto a chiare lettere la testa, ritendendolo il principale responsabile della crisi rossonera. Nel caso di addio di Galli non sarebbe comunque scelta una nuova figura dirigenziale che arriverebbe invece all’inizio della prossima stagione agonitica.