Certaldo – Geonova Lucca 81-78 (16-19, 35-39, 60-57)
CERTALDO: Bonelli 7, Fimia 18, Pucci 23, Visigalli 18, Spampani 8, Gronchi, Rossi, Lazzeretti, Borgianni 7, Calvani. All.: Baldini
GEONOVA LUCCA: Loni 14, Danesi 12, Tozzini, De Falco 23, Meucci 11, Cecconi, Del Debbio, Porciani 2, Pierini 16. All.: Piazza
NOTE: parziali 16-19, 35-39, 60-57. Fallo tecnico alla panchina lucchese al 30’00”, uscito per 5 falli Tozzini a 37’46”
Rimane in partita fino alla fine la Geonova Lucca contro la capolista del girone promozione di C Silver, Certaldo. I biancorossi della Geonova Lucca partono bene e chiudono metà gara in avanti. Ma il quintetto di Baldini rimonta e la partita si fa entusiasmante e si chiude punto a punto con il rush finale che premia i locali.
I lucchesi si presentano in nove alla palla a due a causa dell’assenza dell’ultimo secondo di Drocker. La squadra però gioca con personalità e dimostra di aver recuperato la lucidità della prima parte della stagione perché disputa un incontro quasi sempre avanti interpretando la gara a viso aperto. Il 2-5 iniziale viene subito colmato da due iniziative di Fimia ma De Falco stasera è particolarmente ispirato e segna e fa segnare con 7 assist dei quali beneficia Pierini. Così il 10-14 dopo 7 minuti diventa 16-21 in avvio di secondo quarto. Ci vuole una sfuriata di Pucci per ristabilire la parità (21-21) ma la Geonova risponde colpo su colpo e grazie alla zona prende quota. Danesi da 3 punti dà il 26-32 e poi ancora il 28-35 che conferma un ottimo avvio con percentuali altissime dall’arco (5/8 fino a quel momento). Dopo la pausa sono ancora i lucchesi a tenere le distanze (37-43) ma i padroni di casa riescono a cambiare passo affidandosi alla coppia Fimia-Pucci. Il sorpasso arriva con Spampani dall’angolo (48-47) e i biancorossi tornano a uomo e stanno incollati nonostante qualche errore di troppo dalla lunetta.
La partita sembra svoltare all’inizio dell’ultima frazione con Visigalli che trasforma dalla lunetta un tecnico alla panchina lucchese e Fimia che confeziona il +8 (69-61). Chi pensava che fosse finita si sbagliava di grosso perché Pierini segna da sotto e Loni mette due triple consecutive per il 71-71. Mancano 5 minuti alla fine ma i padroni di casa ne hanno ancora con Visigalli che si prende tiri e responsabilità per il 77-71. I ragazzi di Piazza però hanno sette vite e con Pierini dalla lunetta hanno l’occasione di impattare a un minuto dalla sirena. Per lui però arriva solamente un 1/2 che i padroni di casa riescono a capitalizzare sfruttando un rimbalzo offensivo di Spampani che Bonelli dalla lunetta trasforma nel +3.