





Rugby Lucca – Cavalieri 23-17
Il Rugby Lucca riesce nell’impresa e fa proprio il big match contro i Cavalieri Prato – Sesto, mantenendo così imbattuto il Romei in questa stagione, centrando la quarta vittoria consecutiva e raggiungendo in vetta alla classifica proprio la formazione sesto-pratese e il Firenze 1931.
E’ stata una partita bellissima e molto equilibrata, tra due squadre di pari livello. Lucca disputa il primo tempo migliore della stagione, non concedendo niente alla formazione ospite. I biancorossi sono ordinati in difesa e cinici in attacco.
A circa metà della prima frazione, la formazione ospite rimane in 14 a causa di un cartellino giallo sventolato dall’arbitro per falli ripetuti. Capitan Addabbo sceglie di andare in touche anziché piazzare e la scelta si rivela vincente perché la cassaforte biancorossa è efficace e porta in meta Pier Paolo Bogliolo. Dal Poggetto trasforma per il 7-0. Altri due calci dalla piazzola dell’apertura lucchese, fissano il parziale sul 13-0 con cui si chiude la prima frazione.
Ad inizio ripresa, la reazione degli ospiti è furiosa: Lucca è un po’ in difficoltà ed è costretta a concedere due mete in pochi minuti. Il punteggio si ferma sul 13-12. Dopo questo momento di difficoltà, Lucca riparte a testa bassa e torna a mettere grande pressione sugli ospiti ma riesce ad ottenere solo un altro calcio di punizione, che Dal Poggetto trasforma per il 16-12.
Siamo ormai alle battute conclusive dell’incontro: la formazione ospite tenta il tutto per tutto per cercare di ribaltare il risultato. La difesa dei biancorossi è stoica ma, alla fine, gli ospiti riescono a trovare il varco giusto e vanno a segnare la meta del sorpasso.
Sembra finita ma non è così. Lucca getta il cuore oltre l’ostacolo e si lancia in avanti, chiudendo gli ospiti a ridosso della propria linea di meta. Lucca conquista una serie di calci di punizione che sceglie di giocare in touche. La scelta è chiara: sfondare. Dopo una serie di ripartenze vicine al raggruppamento, alla fine è Gonella a trovare il varco giusto (ventesima meta stagionale per lui). Gli ultimi cinque minuti sono di pura sofferenza per i lucchesi che però trovano le energie per chiudere tutti gli spazi. L’ultima carica degli ospiti non va a buon fine e Lucca può andare ad esultare di nuovo sotto una curva più calda che mai.
Le due squadre in campo hanno regalato agli spettatori uno spettacolo molto gradevole: è stata una partita molto intensa, forse non bellissima esteticamente ma davvero ricca di contenuti. Lucca ha dimostrato ancora una volta di essere diventata una grande squadra (forse si potrebbe ambire a qualcosa di più?) e poco male se ben 11 titolari (l’ultimo Carignani, colpito da un virus a 24 ore dalla partita) non erano disponibili. La forza di una squadra è anche e soprattutto saper far fronte alle difficoltà e Lucca lo ha fatto.
Adesso per mister Giovannico e i suoi, un’altra settimana impegnativa che porterà alla trasferta di Prato contro gli Amatori. Una sfida durissima, ma l’obiettivo per i biancorossi sarà quello di tenersi stretto il primo posto in classifica.