Andreucci-Basso appaiati all’apertura del Ciocco

18 marzo 2016 | 22:36
Share0
Andreucci-Basso appaiati all’apertura del Ciocco
Andreucci-Basso appaiati all’apertura del Ciocco
Andreucci-Basso appaiati all’apertura del Ciocco

Le aspettative del folto pubblico, che ha gremito il lungomare di Forte dei Marmi per la prova speciale del 39esimo Rally del Ciocco, gara d‘apertura del Campionato italiano 2016, non sono andate deluse. Al termine della prova, accreditati dello stesso tempo, conducono il campione in carica Paolo Andreucci con la Peugeot 208 T16 e il vice Giandomenico Basso, al volante della Ford Fiesta Ldi. I due hanno concluso la loro fatica nel tempo di 1’08.2 staccando di 5 decimi la Skoda Fabia di Umberto Scandola. Si ripropone dunque il duello tra i primi tre classificati della scorsa stagione tricolore. Al quarto posto, Alessandro Perico, vincitore lo scorso anno qui al Ciocco, mentre alle sue spalle è giunto Michele Tassone, campione Junior in carica, ma da quest’anno in gara per il Cir. Sorpresa per il nono posto di Gabriele Cogni, trasparente ai fini della classifica del campionato italiano ma davanti ad avversari più accreditati e con vetture più potenti.

Colpo di scena a fine serata: Giuseppe Testa è stato costretto al ritiro. In seguito alla rottura della cinghia dell’idroguida della sua Peugeot, il vice campione Junior in carica, ha provveduto a sostituire il pezzo danneggiato ma, nel farlo, il suo navigatore Daniele Mangiarotti si è infortunato ad un dito ed è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari in ospedale. Nulla di grave, per fortuna, ma gara 1 per loro finisce qui. Speriamo di rivederli alla partenza di domenica, in gara 2. Sabato mattina, alle 6, partenza della seconda sezione della tappa 1.

La classifica dei primi 10
1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1’08.2; 2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 0.0; 3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 0.5; 4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16 R5) a 0.8; 5. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16 R5) a 1.8; 6. ”Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) a 3.0; 7. Tempestini-Banca (Ford Fiesta R5) a 3.2; 8. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) a 3.9; 9. Cogni-Ciucci (Peugeot 207 S2000) a 4.3; 10. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 5.6

Nel pomeriggio piacevole anteprima del rally con la sfida su macchine elettriche dei sindaci e amministratori delle città attraversate dal rally. A vincere su un circuito ad hoc il primo cittadino di Bagni di Lucca, Massimo Betti, premiato dopo la prova dal presidente nazionale dell’Aci.