Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio

20 marzo 2016 | 20:54
Share0
Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio
Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio
Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio
Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio
Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio
Gesam Gas Lucca ko nella sfida spettacolo con Schio

Gesam Gas Lucca – Famila Wuber Schio 66-68 (12-13, 36-31, 50-52)
GESAM GAS LUCCA: Viale, Tempplari, Dotto 20, Wojta 12, Reggiani, Harmon 16, Crippia 9, Gaeta, Laterza, Mandroni, Pedersen 9, Gatti. All.: Diamanti
FAMILA WUBER SCHIO: Yacoubou 10, Gatti 8, Sottana 8, Battisodo, Anderson 18, Masciadri 9, Walker 2, Zandalasini, Ress 4, Macchi 7, Bestagno 2. All.: Martinez
E’ mancato solo il risultato positivo in un’altra grandissima serata di sport al Palatagliate. In una gara clou della regular season, in diretta tv e in notturna davanti al pubblico delle grandi occasioni, alla fine passa la bestia nera Schio con una prodezza a due secondi dalla fine di Yacobou ma sono lontani i tempi in cui fra le due squadre non c’era partita. Ne è venuta fuori una gara giocata punto a punto e sempre in bilico. Nonostante il ko, comunque, Lucca resta in vetta alla classifica anche se sabato, alla vigilia di Pasqua, prosegue il tour de force di alta classifica. Le biancorosse, infatti, saranno ospiti del Ragusa.

Sfida subito tiratissima, ma le ospiti si scaldano in un batter di ciglio, raggiungendo a metà del primo quarto il +7, 11-4, con le triple di Anderson e Gatti. Lucca reagisce subito per il -1 con Dotto ai liberi e la bomba di Crippa (10-11), poi Macchi dall’angolo e ancora i liberi di Dotto per il 13-12 Famila al primo fischio. Come lotta Lucca nel secondo quarto. Harmon e Crippa confezionano il sorpasso lucchese al 12esimo, risponde Gatti con un gioco da tre, Schio spreca da sotto, poi Reggiani cattura due rimbalzi pesantissimi in attacco in mezzo ai giganti orange, che infondono carica alle lucchesi e il + 6 firmato da una letale Harmon al minuto 15 (24-18). Schio non sta a guardare e mette le cose in chiaro con le triple di Masciadri e Anderson, ma la rapidità di Dotto fa male e regala ancora il +6 Gesam a meno di due minuti dalla pausa lunga. Nel finale libero di Sottana, poi a segno Harmon, infine Yacoubou e una penetrazione di Sottana portano lo score sul 36-31 a metà.
Nella ripresa Lucca parte forte con Wojta e Pedersen, mentre dall’altra parte è la sola Anderson a tenere vivo il punteggio con due triple micidiali, prima che ancora Pedersen da sotto confezioni il +9, 46-37 al 24esimo. Gesam lotta su ogni pallone, la fatica si fa però sentire ed infatti alcuni minuti di minor lucidità biancorossa consentono alle campionesse d’Italia di recuperare con Gatti e la tripla di Masciadri, a due dal termine, che vale il sorpasso (48-46 Schio). Lucca si riprende con Wojta e Pedersen, ma nel finale Walker trova i punti del +2 ospite, 52-50. L’utima frazione è incredibile. Segna Wojta, poi Masciadri dalla distanza e dopo un minuto di pura battaglia Pedersen e Dotto ridanno il vantaggio alla Gesam, 60-57 a metà. Il libero di Yacoubou e l’affondo di Sottana riportano la parità, poi segna Crippa dall’angolo, Sottana dall’arco e a due dal termine il punteggio segna +1 Famila (63-62). Wojta dalla media riporta Lucca avanti, Macchi da tre smorza l’urlo del pubblico, ma ancora una inarrestabile Dotto porta lo score sul 66-66. Mancano 40 secondi, Schio fallisce l’attacco, Gesam a 20 secondi ha la palla della vittoria, ma una penetrazione di Dotto produce una carambola, la palla schizza fuori con un tocco di Macchi involontario, che gli arbitri non vedono, e la rimessa è di Schio. A sei secondi dal termine e palla alle ospiti, Yocoubou trova un gran canestro (+2 Famila), Lucca prova a rimettere ad un secondo sul conometro, ma ormai è tardi e le orange si portano a casa due punti pesantissimi, senza però ribaltare la differenza canestri dell’andata.
“Credo che questa partita, per chi c’era e per chi ha assistito davanti alla tv, abbia dimostrato che questo sport può regalare spettacolo ed emozioni – dichiara coach Diamanti -. Una gara gagliarda, dura, con tanti contatti, ma questo è stato anche il bello di questa battaglia. Contro Schio è sempre difficile giocare, hanno talento e tanta fisicità. C’è un po’ di delusione, anche perchè potevamo gestire meglio il finale, ma credo che abbiamo lottato alla pari e combattuto fino alla fine davanti ad un grande pubblico”.

Le foto di Andrea Simi