Pugilistica Lucchese, nessun risultato in un fine settimana da dimenticare

22 marzo 2016 | 16:36
Share0
Pugilistica Lucchese, nessun risultato in un fine settimana da dimenticare

La domenica appena trascorsa non ha portato ai pugili lucchesi per niente bene: a Firenze erano in programma due attesi match ma non è arrivato nessuno dei risultati attesi alla vigilia. Giacomo Baroni negli elite +91 ha affrontato per la semifinale del terzo Torneo Nepi Francesco Battinelli che combatteva in casa essendo tesserato per il Boxing Club Firenze, società organizzatrice della manifestazione .

L’ incontro è stato fermato dall’arbitro alla seconda ripresa e Baroni dato sconfitto prima del limite. Baroni ha vinto la prima e nella seconda il fiorentino si è portato in avanti per recuperare nel punteggio: ha pressato e portato sulle corde Baroni che nell’uscire si è fatto trovare con un buco nella guardia. E’ bastato un colpo e Baroni ha messo il ginocchio a terra mentre l’arbitro si apprestava a contare: all’otto Baroni era in piedi ma l’arbitro non lo ha ritenuto pronto a riprendere il match e lo ha fermato decretando la vittoria di Battinelli.
Per la finale dei 69 chili senior sempre al Torneo Nepi Zoher Bahara ci ha messo impegno, e fino in fondo il match è stato in perfetto equilibrio. Matteo Bellotti della Samurai Firenze negli ultimi secondi è però riuscito a mettere a segno almeno tre colpi da punti puliti che hanno fatto pendere la bilancia dalla sua parte. Bahara ha fatto un ottimo torneo arrivando in finale contro ogni pronostico ed il suo pugilato è piaciuto. Ci sono adesso le basi per un buon proseguimento di stagione (lo scorso anno il suo rendimento era stato di basso livello) e forse anche la possibilità di togliersi delle soddisfazioni.
Nella serata la Pugilistica Lucchese era impegnata con tre giovanissimi atleti ai campionati toscani SchoolBoy: Lorenzo Frugoli, unico iscritto nei 65 chili, accede direttamente alla fase nazionale in programma a Gallipoli mentre i gemelli Kevin e Anthony Lopresto si sono battuti ma sono stati entrambi sconfitti. Anthony ha perso da Cristiano Rocchiccioli (Fortitude Livorno): il piccolo 52 chili lucchese non è riuscito a dare continuità alle sue azioni: più basso del livornese ha perso la prima ripresa, vinto la seconda perché ha pressato ma perso la terza, una prova sottotono la sua anche perché con lo stesso avversario aveva vinto 15 giorni fa il torneo degli esordienti.
Kevin Lopresto per i 62 chili ha affrontato Hermì Yassin dell’Accademia Pugilistica Fiorentina che ha vinto meritatamente l’incontro. Kevi.n notevolmente emozionato e teso solo in parte è riuscito a fare quello che solitamente fa in palestra la tensione lo ha bloccato e solo a sprazzi ha eseguito quanto gli chiedeva Giulio Monselesan.