Virtus travolgente a Livorno, Bertella e Salerno trascinano i cadetti

23 marzo 2016 | 12:06
Share0
Virtus travolgente a Livorno, Bertella e Salerno trascinano i cadetti

Una squadra emozionante, forte, compatta, unita sotto la guida tecnica della responsabile Cristiana Lucchesi. Una squadra che sta emergendo nel panorama giovanile dell’atletica leggera toscana non solo come gruppo ma anche con spiccate individualità che sempre più fanno sperare per il proseguito di tutta la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Al campo scuola Renato Martelli di Livorno dove era in programma la prima fase della prima giornata dei campionati di società cadetti e cadette, con le società delle province di Lucca, Grosseto, Livorno, Massa, Pisa e Pistoia la Virtus si distingue.

Spicca la grandissima prestazione tecnica di Martina Bertella che sugli 80 metri si impone a suon di record personale con un sontuoso 10″2 che risulta anche la miglior prestazione in Toscana davanti a Larissa Iapichino che ha vinto gli 80 metri nell’altro raggruppamento. Sulla stessa distanza bravissima anche Giulia Pierotti, al primo anno di categoria, che scende subito sotto gli 11” netti e termina al nono posto assoluto in 10″8 ed ancora buona prestazione di Cecilia Naldi in 11″0 al 15esimo posto. Da segnalare anche le prestazioni di Manfredi Noemi in 11″3, Bianca Nerli in 11″6, Matilde Giusti in 11″7 e Melissa Felice in 13″3. Altra vittoria, anzi doppietta a tambur battente, per un incredibile Asia Salerno che manca anche il minimo di partecipazione ai campionati italiani di categoria per pochissimi centimetri sia nel lancio del disco che nel giavellotto. Nella prima specialità si impone con la misura di 27 metri e 39 centimetri e nel disco da segnalare anche l’ottimo terzo posto di Idea Pieroni con 22 metri e 78 centimetri ed ancora alloro pregiato nel giavellotto che Asia si aggiudica con 34 metri e 14 centimetri. Nella stessa gara bravissima Daiana Parducci all’ottavo posto con 16 metri e 96 centimetri ed ancora Matilde Caporale e Ginevra Giannotti. Non finiscono di stupire di stupire le femmine e si aggiudicano anche la staffetta 4×100 con il quartetto composto da Federica Masoni, Noemi Manfredi, Bianca Nerli e Giulia Pierotti che vincono in 54″5. Si passa al salto triplo e buone prestazioni per Cecilia Naldi al quinto posto con 8 metri e 60 centimetri e Idea Pieroni con 8 metri e 56 centimetri si classifica subito dopo la compagna di squadra e davanti al 7° posto a Chiara Solinas che atterra a 8 metri e 49 centimetri. Chiara Solinas che si cimenta, con un lusinghiero quinto posto anche nella sua specialità ovvero i 2000 metri che termina con il riscontro cronometrico di 7´39″1 e sulla stessa distanza buone prestazioni anche di Ginevra Giannotti, Federica Masoni, Matilde Caporale.
Non solo un effervescente e grande squadra al femminile ma anche ottime prestazioni per i giovani atleti maschi della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca.
Sugli 80 metri buona prova di Simone de Luca in 10″4 ed ancora Marco Bonini 10″6, Mattia Paterni 10″6, Lorenzo Galeotti 10″7. Sui 2000 metri Daniele del Grande rimane un attimo in ritardo nel finale e chiude al 4° posto in 6´23″7 e nella stessa gara buona prestazione di Dario Fazzi in 6´50″8, Stefano Lenzi in 7´07″6 e Andrea Barsotti in 7´15″8 ed ancora Filippo Sodini 7´11″7 e Charlot Remi.
Nei 300 ostacoli bravissimo e podio sfiorato per Pietro Minutelli che termine in 47″3 ed è nel salto in alto, con Sebastian Giunta, che arriva il primo podio di giornata al maschile con il ragazzo barghigiano che termina con 1 metro e 58 centimetri e buona prova anche di Andrea Zanini che valica l´asticella posta a 1 metro e 45 centimetri. Nel salto in lungo 18esimo posto per De Luca Simone, 21esimo Daniele del Grande ed ancora punti preziosi grazie a Stefano Lenzi e Remi Charlot. Sebastian Giunta che si classifica anche al quinto posto nel getto del peso con 10 metri e 61 centimetri e buona prestazione anche di Daniele Petroni e Pietro Minutelli ed ancora 6° posto di Daniele Petroni nel lancio del martello con 21 metri e 78 centimetri. Infine argento con la staffetta 4×100 con il tempo di 53″9 composta da Marco Bonini, Dario Fazzi, Lorenzo Galeotti e Filippo Sodini.