Luca Passaglia devastante, Ludec supera gli Old Boys Montecarlo

Old Boys Montecarlo – Ludec 91 Porcari 45-77 (16-22, 27-34, 38-55)
OLD BOYS MONTECARLO: Massei 8, Franceschini, Carmignani, Ferro 2, Bonari 8, Mazzanti 4, Galgano 2, Tempestini 13, Fidi, Oriente 8. All. Berti
LUDEC 91 PORCARI: Salani 6, Rosellini 4, Giuntoli, Baroni 3, Bonelli 3, Del Carlo, Biagioni, Passaglia M. 12, Marrone, Vettori 6, Passaglia L. 43. All. Damiani
ARBITRO: Zini di Pistoia
Luca Passaglia è immarcabile per gli Old Boys e con 43 a referto trascina la Ludec ad un’altra vittoria. Buon approccio alla partita fin dal principio per la squadra di coach Damiani, che mette sul campo un buon gioco e con un ottimo giro palla riesce a trovare delle buone conclusioni. Dopo i primi affondi di Baroni e Salani dalla media e lunga distanza, inizia il Passaglia show, che riesce a ricevere a realizzare con una certa facilità sia da sotto canestro che da fuori.
In difesa però la squadra porcarese non è molto attenta ed i padroni di casa riescono a rimanere attaccati alla partita grazie alla buona prestazione di Oriente e Tempestini, chiudendo la prima frazione di gioco sul 16-22.
Nel secondo quarto viene un po’ a mancare l’ordine nel gioco visto nel precedente, e da entrambe le parti si stenta a trovare delle soluzioni di gioco pulite. La Ludec riesce a mantenere il divario precedentemente creato grazie ai punti dall’arco di Bonelli che apre e Marco Passaglia che chiude questo tempino in cui s’è segnato veramente poco e che si chiude sul 27-34.
I padroni di casa hanno un buon rientro dalla pausa lunga e grazie ad un mini-break di 5-0 si riavvicinano a sole due lunghezze dagli avversari. La squadra porcarese reagisce però a dovere: da una parte, grazie anche alla buona prestazione di Biagioni, inizia a difendere con più attenzione e aggressività limitando fortemente le conclusioni avversarie; dall’altra i fratelli Passaglia sono decisivi in fase realizzativa, andando a referto sia dalla breve distanza che dalla linea dei 3 punti. La Ludec in questo quarto aumenta il divario, che comincia a farsi rassicurante alla fine del quarto sul 38-55.
La squadra di coach Berti non riesce più a reagire e anche nell’ultima parte di gara si assiste allo strapotere di Luca Passaglia, che aumenta il gap nel punteggio tra le due squadre. Dopo gli ultimi sigilli di capitan Rosellini e di Vettori il match si chiude sul 45-77.