Sfide a suon di “pugni” in piazza San Francesco

2 aprile 2016 | 15:50
Share0
Sfide a suon di “pugni” in piazza San Francesco

Piazza San Francesco protagonista dell’agonismo sportivo. Sono cominciate oggi (2 aprile) alle 14 le finali del campionato nazionale di pallapugno leggera, indetta e organizzata dalla federazione italiana pallapugno, che hanno visto sfidarsi in piazza ben nove squadre maschili provenienti da varie regioni italiane: Toscana, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Liguria, Veneto, Campania, Puglia e Sicilia.

“Per noi la pallapugno leggera è una disciplina di sviluppo – spiega Stefano Dho, il vice presidente della federazione – intendiamo investire molto su questo sport perché è orizzontale, si gioca dalla Valle D’Aosta alla Sicilia ma è ancora poco conosciuto”.
Per adesso le squadre che hanno riscaldato ancora di più questo bel pomeriggio di sole sono state la Vallico (Toscana), il Brione (Lombardia), l’Asd La Fortezza Savona (Liguria) e la Energya (Veneto), con vittorie a pari merito di Toscana, Liguria e Lombardia.
Le sfide proseguiranno fino alle 19 di questa sera e la giornata si concluderà con la cena di gala, sempre in piazza San Francesco. La competizione riprenderà domani mattina (3 aprile) alle 9 e terminerà alle 16,30, dove al termine saranno premiate le squadre vincitrici del titolo di Campione Italiano 2016.
Ma a gareggiare non sono solo le squadre maschili. A Sant’Alessio infatti si stanno sfidando anche le squadre femminili, provenienti invece da otto regioni italiane: Toscana, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Liguria, Campania, Puglia e Sicilia. Un vecchio sport purtroppo andato quasi perduto che oltre ad appassionare uomini e donne però attira anche giocatori di ogni età.